Il Tiro a Volo sui banchi di scuola
Al Liceo Manzoni di Caserta si è svolto un corso di formazione sulla materia tiravolistica che ha coinvolto entusiasticamente i docenti di Scienze Motorie: dell’evento parla il professor Massimo Tafuri
Al Liceo Manzoni di Caserta si è svolto un corso di formazione sulla materia tiravolistica che ha coinvolto entusiasticamente i docenti di Scienze Motorie: dell’evento parla il professor Massimo Tafuri
La stagione che ha seguito la conquista del titolo mondiale è stata certamente travagliata, ma il campione bresciano di Paratrap, da sempre indomito combattente, nel 2023 è già pronto per un ritorno in grande stile sulla scena internazionale
Il 2022 ha prodotto una vera e propria pioggia di medaglie per il trentatreenne di Monteprandone che, pur frattanto campione di Paratrap, rivela di essere rimasto nel profondo quell’estroso tiratore di Compak delle origini
Fabio Partigiani ha ipotizzato alcune situazioni di specifico allenamento per questo momento di cerniera tra l’autunno e l’inverno: al centro dell’attenzione del Preparatore atletico delle Nazionali azzurre questa volta anche la contiguità tra discipline apparentemente distanti
Campione italiano in PT2 nella scorsa primavera, in autunno il paratleta toscano di Forte dei Marmi ha conquistato il bronzo al Mondiale di Al Ain ma per il 2023 la sua ideale asticella è ancora più alta
Il corso per Formatori in programma nella sede Coni dell’Acqua Acetosa ha sviluppato tematiche innovative: le impressioni del relatore Alberto Di Santolo e dei partecipanti Cristina Bertamini e Daniele Resca
Alla sua prima convocazione in nazionale il paratleta di PT2 ha centrato una medaglia di bronzo al Campionato europeo del Concaverde ma il suo traguardo è migliorarsi sempre e per le prossime imprese il calabrese di Milano guarda al gradino più alto del podio
In questa seconda parte dell’intervista il Preparatore atletico delle Nazionali olimpiche insiste sulla necessità di comprendere che ogni programma di preparazione atletica deve essere accuratamente ritagliato sulle prerogative specifiche del soggetto (di Massimiliano Naldoni)
Con l’argento conquistato in PT2 nel Campionato europeo di Para Trap di Lonato il quarantasettenne di San Felice Circeo si è definitivamente consacrato atleta di punta della formazione del Ct Barberini (di Massimiliano Naldoni)
In questa prima parte dell’intervista il Preparatore atletico delle Nazionali olimpiche spiega le analogie e le differenze tra la programmazione dei PO e dei praticanti delle medie categorie di ogni disciplina tracciando anche una “road map” per i mesi invernali (di Massimiliano Naldoni)