Collari d’Oro 2024: premiati Bacosi e Rossetti

Alla cerimonia annuale del CONI di lunedì 16 dicembre presente anche la delegazione FITAV, insigniti del prestigioso Collare d’oro al merito sportivo Diana Bacosi e Gabriele Rossetti la coppia d’oro di Parigi 2024 che nello Skeet Misto ha portato il Tricolore italiano sul tetto del mondo

Nella Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma si sono celebrati in una cerimonia solenne i numerosi successi che lo sport italiano è riuscito a conquistare nel corso del 2024 con grande spirito di sacrificio e determinazione, portando a tutti noi grande soddisfazione e profondo orgoglio. Il Collare d’Oro al merito sportivo rappresenta la massima onorificenza conferita dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano che per ognuno dei vincitori rappresenta un grande riconoscimento per tutti gli sforzi e l’impegno profuso nell’attività sportiva.

Crediti: La Gazzetta dello Sport

In prima linea tra i premiati Gabriele Rossetti, il poliziotto delle Fiamme Oro di Ponte Buggianese (PT) al suo terzo collare d’oro (i due precedenti risalgono al 2016 ed al 2017, ndr), che insieme a Diana Bacosi, portacolori dell’Esercito originaria di Città della Pieve assente per indisposizione, lo scorso 5 agosto hanno sconfitto 45 a 44 la straordinaria coppia statunitense formata dai medagliati olimpici Austen Smith e Vincent Hancock, meritandosi l’Olimpo dello Skeet alla manifestazione sportiva più importante del pianeta.

Gabriele Rossetti premiato dal Ministro Andrea Abodi

La cerimonia si è aperta con la lettura di una lettera del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella quale si è congratulata con atleti, tecnici e personale di supporto per gli straordinari risultati ottenuti ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, superiori per numero di medaglie a quelli di Tokyo 2020, fino a quest’edizione la migliore Olimpiade in assoluto per l’Italia. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò ha preso poi la parola per fare un suo personale incoraggiamento a tutti gli atleti che rappresentano il nostro Tricolore di non mollare mai e dare sempre il meglio nonostante i già eccellenti risultati raggiunti dallo sport italiano nel mondo. Sul Palco anche Luca Pancalli Presidente del CIP, il quale nel suo intervento ha voluto ringraziare anche tutti coloro che fanno parte dell’ecosistema in cui un atleta vive ogni giorno e dove quotidianamente si allena, ovvero le Federazioni ed i Gruppi Sportivi, Tecnici, Corpi Militari ed anche le famiglie stesse degli agonisti.

Gabriele Rossetti con Giovanni Malagò ed Andrea Abodi

Presenti tra le diverse personalità presenti anche il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Segretario Generale del CONI Carlo Mornati e il Segretario Generale del CIP Juri Stara.

Per il Tiro a Volo a celebrare ancor più da vicino il nostro Gabriele Rossetti presenti in platea il Presidente Federale Luciano Rossi ed il Segretario Generale Mario Magnanini.