Nel 3° Gran Premio di Universale oro per Narducci, Fabbri e Manno
In pedana nelle tre sedi organizzatrici 219 specialisti. La partecipazione maggiore registrata al Tav Olimpia con 104 presenze, poi il Tav Raimondo con 65 ed il Tav Fasano con 50
In pedana nelle tre sedi organizzatrici 219 specialisti. La partecipazione maggiore registrata al Tav Olimpia con 104 presenze, poi il Tav Raimondo con 65 ed il Tav Fasano con 50
Nello scorso fine settimana si è svolto lo stage di aggiornamento alla Presenza del Vice Presidente Paolo Fiori, del Presidente della Commissione Arbitri Nazionale e Consigliere Federale Fabrizio Forti e del Segretario Generale Mario Magnanini. Sui banchi quindici Coordinatori.
Qualificazione Regionali di Società per la Fossa Olimpica, 3° Gran Premio per la Fossa Universale e Campionato Italiano di Tiro Combinato. Giugno inizia con in weekend di super Tiro a Volo
Stage tecnico-fisico di Skeet al Trap Concaverde
I futuri campioni del Tiro a Volo hanno gareggiato per il 2° Gran Premio del Settore Giovanile. Sulle pedane pugliesi del Tav Gioiese di Gioia del Colle (BA) e del Circolo Ilva-Taranto la consueta festa di Sport e di colori.
Ricevuto dal Presidente Rossi nel suo studio, Mileto è stato tra i promotori più entusiasti e gli artefici dell’inserimento del Tiro a Volo nello sport militare.
Due le sedi che ospiteranno la gara, con gli specialisti di Fossa in pedana al Tav Gioiese di Gioia del Colle (BA) e quelli di Skeet al Circolo Ilva di Taranto. Attesi 220 giovani da 18 Regioni per la consueta Festa del futuro del Tiro.
Record di presente al Tav Macallè con 234 presenze malgrado le avverse condizioni meteo.
La maggiore presenza al Tav Ilva di Taranto con 71, poi il Tav I Moschettieri del Nera di Terni con 45 ed il Tav Arzachena con 25.
Oltre 350 tra atleti, decenti, tecnici e famiglie hanno affollato la struttura capitolina per il primo Campionato Nazionale Nuove Leve, culmine del Progetto C.A.R.E. finanziato da Sport e Salute nell’ambito del Progetto “80 Milioni per lo Sport Italiano”.