Elica, a Torbani e al Tav Le Cascine la Prima Prova dell’Italiano
Grande festa al Tav Lazio per l’avvio della corsa ai Tricolore 2025. In pedana 104 specialisti. Ospite d’onore il Presidente Fitav e ISSF Luciano Rossi di rientro dalle elezioni del CIO in Grecia. Le medaglie consegnate dalla Consigliera Federale Roberta Pelosi
La corsa ai Titoli di Campione Italiano di Elica ha ufficialmente preso il via dalle pedane del Tav Lazio. L’impianto capitolino ha accolto con il suo vestito migliore i 104 atleti in gara, compreso il Presidente FITAV e ISSF Luciano Rossi appena rientrato dalla Grecia dove ha partecipato ai lavori della 114ª Sessione del Comitato Olimpico Internazionale in cui è stata eletta alla presidenza Kirsty Coventry.
Una grande festa, organizzata in ogni dettaglio dal Presidente della Società Carlo Tarchini e dal Vicepresidente Marco Lorenzoni, che ha accompagnato la gara per tutta la durata del fine settimana.
Il responso delle pedane ha premiato Carlo Torbani come migliore della classifica Assoluta. Il tiratore emiliano-romagnolo di Imola (BO) si è meritato l’oro non senza fatica e sacrificio. Arrivato al termine dei 15 lanci regolamentari con il punteggio di 14, pari merito con altri tre tiratori, ha affrontato lo spareggio per le medaglie con la massima grinta e con +9 si è messo al collo quella del metallo più prezioso. Con lui sul podio sono saliti Franco Tassinari di Faenza, medaglia d’argento con 14 +8, e Antonio Angelini di Roma, medaglia di bronzo con 14 +3.
Sono bastate 12 eliche a Silvia Camiciola di Narni (TR) per assicurarsi l’oro della classifica riservate alle Ladies. Alle sue spalle si sono date battaglia Marzia Ruffo Palau di Milano e Isabella Bernini di Bardolino (VR). Le due, appaiate a quota 10/15 si sono sfidate nello spareggio ed alla fine con +2 si è imposta la milanese a cui è andata la medaglia d’argento, mentre alla veronese è toccato il bronzo con +1.
Tra gli Junior, invece, non sono stati necessari spareggi. L’oro se lo è messo al collo con 13 Luca Morelli di Roma, l’argento Andrea Cito di Martina Franca (TA) con 12 ed il bronzo Gabriele Delli Carri di Foggia con 11.
Antonio Angelini è tornato sul podio per mettersi al collo l’oro della classifica riservata ai Senior con il punteggio di 14 +3, seguito sul podio da Saverio Cuciti di Forte dei Marmi (LU), medaglia d’argento con 14 +0, e da Mauro Biondi di Faenza (RA), medaglia di bronzo con 13 +3.
Per quanto riguarda la classifica dei Veterani, Torbani con 14 +9 e Tassinari con 14 +8 sono tornati sul podio, rispettivamente per l’oro e l’argento, mentre la medaglia di bronzo se l’è meritata Andrea Martignoni di Livorno con 13 +2.
Tra i Master la vittoria con 13 se l’è assicurata Mauro Fontana di Fiumicino, primo sul podio davanti a Dario Silvia di Firenze ed Enzo Tomei di Roma, rispettivamente d’argento con 12 +3+3 e di bronzo con 12 +3+2.
Infine, tra i tiratori di Terza Categoria il migliore è stato Pier Ruffino Pierro di Roma, primo con 11 +4, seguito sul podio da Alessandro Ruffo di Calabria di Lugano, d’argento con 11 +2+3, e da Michel Albert Leonard di La Spezia, medaglia di bronzo con 11 +2+2.
Per quanto riguarda la classifica a Squadre, a meritarsi la vetta del podio è stato il sestetto del Tav Le Cascine composto da Pietro Mancini, Andrea Martignoni, Aldo Vignoli, Marco Caroselli, Gianluigi Turchi e Filippo Bastianini che hanno totalizzato 72/90.
Sul secondo gradino del podio si sono accomodati i portacolori del Tav Conselice Franco Tassinari, Mauro Biondi, Emo Cicognani, Claudio Sangiorgi, Antonio Giovanni Bezzi e Riccardo Cicognani con 69/90.
Terza la compagine dei padroni di casa del Tav Lazio composta da Mauro Fontana, Aldo Camiciola, Enzo Tomei, Pier Ruffino Pierro, Carlo Tarchini e Ignazio Serra.
A consegnare le medaglie in rappresentanza della Federazione la Consigliera Federale Roberta Pelosi.