Campionato Italiano Club Cup Compak. La squadra di Foligno alza al cielo la Coppa 2024

Assegnata la prima Coppa del Circuito che ha impegnato le Squadre per tutta la stagione

La Club Cup di Compak Sporting ha la sua Squadra vincitrice. A sollevare al cielo l’ambito Trofeo è stata la squadra di Foligno, che nelle prove del Gruppo A, riservato alle squadre composte da un tiratore di eccellenza e due di prima categoria, ha completato l’anno senza penalità. Bravi, dunque, Mario Iesce, Michael Spada e Paolo Arcangioli che si sono lasciati alle spalle gli avversari. Sul secondo gradino del podio la Squadra del Tav Castiello con zero penalità ma peggior scarto rispetto agli umbri, e poi quella del Tav Vetralla con due penalità. La Club Cup farà bella mostra di sé nella bacheca del Tav Foligno per tutto il prossimo anno, fino alla nuova assegnazione.

Una formula di circuito nuova che ha rispettato il Regolamento del Compak Sporting della FITASC, creando molto interesse da parte delle Società, impegnate in un confronto a tappe.

Molto sentita anche la gara individuale. A classificarsi primo nella categoria Eccellenza è stato Samuele Sacripanti di Amelia (TR), che conquista l’oro con il suo 118 su 125. Medaglia d’argento per Daniele Valeri di Spoleto (PG), al quale non basta un quasi perfetto 24/25 in finale per ottenere il gradino più alto del podio, si accontenta del secondo posto con il punteggio di 117/125. In terza posizione e medaglia di bronzo con il punteggio di 114/125, si piazza il CT della Nazionale Azzurra di Compak Sporting e Sporting Veniero Spada di Fabro (TR).

In cima alla classifica delle Ladies troviamo Simona Sestini di Firenze, che si aggiudica l’oro con il punteggio di 92/125, dietro di lei Marlena Wroblewska di Vinci (FI), che si mette al collo l’argento con un 87/125. A chiudere il podio Giulia Allegrucci di Riccione (RN), bronzo con 77/125. Per i Junior il migliore è stato Jacopo Adamati di Rovato (BS) che si guadagna l’oro grazie al totale di 107/125+3 piattelli rotti. Al secondo posto con 107/125+3 Filippo Ceccarelli di Corinaldo (AN), la medaglia di bronzo è invece di Mattia Degli Antoni di Passirano (BS) che ottiene in pedana un 103 su 125.

Per le medaglie di categoria i migliori sono stati, tra i prima Marco Greco di Sezze (LT) con 112/125, per i seconda Giovanni Selvaggio di Acerra (NA) con 113/125 e per i terza Mario Vichi di Grosseto con il punteggio di 113/125. Tra i Senior l’oro è di Giuseppe Calò di Fucecchio (FI) grazie al suo 118/125. Il podio dei Veteran è stato dominato da Carlo Sestini di Empoli (FI), che si merita l’oro con 114/125, ed infine per i Master a dominare la classifica ed aggiudicarsi la medaglia del metallo più prezioso è stato Giancarlo Ciofini di Perugia grazie al punteggio di 84/125.