A Lonato il 35° Criterium Nazionale Giovanile

Domenica 28 luglio, 321 tra i più giovani tiratori di Fossa Olimpica e Skeet si riuniranno sulle pedane del prestigioso Tav Concaverde (BS) di Lonato del Garda per disputare le gare della 35° edizione della Coppa Italia intitolata alla memoria di Italo Mastrangelo, Consigliere Federale con delega al settore giovanile scomparso nel 2012

Per gli appassionati di Tiro a Volo questo quarto weekend di luglio rappresenta un’ulteriore occasione per seguire da vicino i colpi di scena e gli sviluppi di un settore giovanile che non smette di regalarci gioie e soddisfazioni.

In questa 35° edizione del Criterium 321 giovani specialisti di tutte le qualifiche junior provenienti da 19 regioni italiane (una in più rispetto alla stagione 2023, n.d.r.) misureranno le proprie abilità sulla distanza di 75 piattelli, più eventuali spareggi, per decretare i nuovi Campioni Italiani junior di Fossa Olimpica e Skeet.

Le classifiche verranno stilate senza disputare finali, con eventuali shoot-off con formula ISSF in caso di punteggi equivalenti. Per i primi tre classificati di ogni specialità e qualifica le medaglie Fitav, il titolo di Campione Italiano e dei punti bonus per la qualificazione alla finale del Campionato Italiano del Settore Giovanile.

Da prestare attenzione anche alle classifiche a squadre, nelle quali i migliori punteggi conseguiti durante le gare individuali costituiranno un risultato finale che andrà a decretare il team che vincerà la Coppa di questa edizione del Criterium. La distanza è di 300 piattelli totali per la Fossa Olimpica maschile e 225 per la Fossa femminile e lo Skeet.

Alla squadra che otterrà il punteggio migliore l’onore di portare al collo la medaglia d’oro ed alzare al cielo la Coppa Italia dal gradino più alto del podio. Restiamo in attesa di conoscere i nomi dei nuovi giovani Campioni Italiani 2024.