Titoli Invernali di Skeet, scudetti a Ciccotti, Bongini, Coco e Nember

Al Tav Laterina sfiorate le cento presenze. Tra le Squadre il Titolo di Campioni Invernali è stato centrato dalle Fiamme Oro. Sul podio anche la squadra del Tav Laterina e quella del Tav Montecatini, rispettivamente d'argento e di bronzo

Lo Skeet italiano ha decretato i suoi Campioni Invernali della stagione 2025. Sono stati 99 gli atleti che dal pomeriggio di venerdì hanno affollato le pedane toscane del Tav Laterina (AR) per affrontarsi nella gara che ha assegnato gli Scudetti della stagione fredda.

Per conquistarli i partecipanti hanno avuto a disposizione 100 piattelli ciascuno. Solo per quelli della Categoria Eccellenza e della Qualifica Settore Giovanile hanno proseguito il duello nella finale con formula ISSF.

Per la massima categoria il migliore è stato Cristian Ciccotti. Il carabiniere romano ha dominato la competizione sin dalle prime battute. Primo al termine delle quattro serie di qualificazione con un quasi perfetto 99/100, nella corsa al podio ha sbagliato pochissimo e si è meritato il massimo degli onoro ed il Titolo di Campione Invernale con 57/60. Di ottimo livello anche la prestazione di Alessio Levato, portacolori delle Fiamme Oro di Pomezia (RM), secondo migliore in qualificazione con 97/100 e poi d’argento con 56/60 in finale. Sul terzo gradino del podio si è accomodato Domenico Simeone, poliziotto di Baia e Latina (CE), sesto in qualificazione con 94/100 +1 e poi terzo con 46/50.

Il podio di Eccellenza

Tra le Ladies la più brava oggi è stata Sara Bongini. La toscana di Impruneta (FI), portacolori delle Fiamme Oro, ha esordito con un buon 24/25 nella prima serie ed ha poi proseguito con 23/25, 24/25 per chiudere con un perfetto 25/25, meritandosi la vetta del podio con il totale di 96/100. Alle sue spalle con 92/100 si è piazzata Giada Longhi, anche lei in forza alle Fiamme Oro. La reatina di Longone Sabino non ha mai centrato la serie perfetta, ma con 24/25, 23/25, 22/25 e 23/25 si è assicurata la medaglia d’argento. Terza sul podio Damiana Paolacci, atleta romana delle Fiamme Oro, che ha chiuso la stagione fredda con la medaglia di ronzo grazie al totale complessivo di 90/100.

Il podio Ladies

Passando alla classifica del Settore Giovanile Maschile, Marco Coco si è diplomato Campione d’Inverno con l’ennesima prova di talento e carattere. Il giovane portacolori delle Fiamme Oro di Ardea (RM) ha chiuso le qualificazioni con il punteggio di 96/100 e si è meritato il primo posto in finale con +4 nello spareggio per l’assegnazione del dorsale. Nella serie decisiva non ha avuto rivali e si è assicurato la vetta del podio con 56/60. D’argento con 96/100 +2 e 52/60 Matteo Bragalli, Fiamme Oro di Pistoia, e di bronzo con 89/100 +2+0 e 41/50 Michele Manzella, Fiamme Oro di Manfredonia (FG).

Il podio del Settore Giovanile Maschile

Solo due le rappresentanti del Settore Giovanile Femminile che si sono sfidate. Brava Arianna Nember, di Lumeaane (BS) e rappresentante della Marina Militare, che ha chiuso la sua gara con 86/100 seguita da Eleonora Ruta, di Cisterna di Latina e portacolori delle Fiamme Oro, con 83.

Il podio del Settore giovanile Femminile

Complimenti doverosi vanno tributati anche a Sandro Bellini di Quarrata (PT), CT della Squadra Azzurra Junior di Skeet, Campione Invernale di Prima Categoria con 92/100, a Paolino Riccio di Luogosanto (SS), migliore tra i tiratori di Seconda Categoria con 92/100, a Giulio Gugliemi di Montalto di Castro (VT), oro tra i Terza Categoria con 90/100, a Pietro De Santi di San Vito di Leguzzano (VI), primo tra i Veterani con 87/100, ed a Antonio Errani di Roma, primo tra i Master con 82/100.

Il podio delle Squadre

Per quanto riguarda la classifica a Squadre, tra le sette compagini in gara la migliore è stata quella delle Fiamme Oro, prima sul podio grazie al totale di 551/600 concretizzato da Alessio Levato, Sara Bongini, Andrea Filippetti, Damiana Paolacci, Michele Manzella e Giuseppe Landolfi.

Sul secondo gradino del podio si sono arrampicati i padroni di casa del Tav Laterina grazie al punteggio di 535/600 totalizzato da Marco Becatti, Riccardo Meriziola, Giulio Guglielmi, Gabriele Maulicino, Stefano Benet e Roberto Ferri.

Con il punteggio di 522/600 la medaglia di bronzo se la sono messa al collo, in rappresentanza del Tav Montecatini, Sandro Bellini, Lorenzo Agnorelli, Yari Giandolfi, Stefano Privitera, Tommaso Calistri e Marco Simoncini.