Stanco d’argento nel Trap Femminile al Mondiale ISSF

Sul secondo gradino del podio anche la Squadra con Iezzi e Panza. Al maschile nulla di fatto. Domani il Mixed con le coppie Stanco-De Filippis e Iezzi-Fabbrizi

Atene (GRE) – Silvana Maria Stanco ha conquistato la medaglia d’argento nella gara di Trap Femminile al Mondiale ISSF 2025 di Atene.

L’azzurra di Sturno (AV), portacolori delle Fiamme Gialle, ha migliorato il terzo posto del Mondiale di Changwon (KOR) del 2018, tornando sul podio iridato per la piazza d’onore.

Concluse le qualificazioni con il punteggio di 121/125, ha spareggiato con la spagnola Mar Molne Magrina per l’assegnazione del dorsale, dovendole cedere il numero uno con +1 a +0. Le due hanno proseguito il confronto diretto per tutta la durata della finale, guidando la corsa al podio sin dalle prime battute e fino al duello per l’oro e l’argento. Alla fine la spagnola ha mantenuto i nervi più saldi e con 46/50 si è diplomata Campionessa del Mondo, mentre a Silvana è andato l’argento con 42/50.

“Il mio obiettivo era certamente quello di arrivare a vincere il mondiale, sono soddisfatta di come ho svolto la mia finale fino agli ultimi 10 piattelli, dove mi sono un po’ persa d’animo – ha commentato la medaglia d’argento a Parigi 2024 subito dopo la finale – Sono delusa di non essere riuscita a ottenere quello che mi aspettavo, ma Mar ha svolto un’ottima gara, quindi penso vada bene così. Quella del 2025 è stata una delle mie stagioni migliori, ma davvero molto impegnativa. Ho avuto modo di concentrarmi sulle criticità e sono pronta a lavorare ancora più duramente in vista della prossima stagione che aprirà la corsa ai Giochi di Los Angeles 2028”.

Niente finale per Alessia Iezzi di Manoppello (PE), diciottesima con 114/125, e per Valentina Panza di Rose (CS), ventitreesima con 111/125.

Stanco, Iezzi e Panza si sono meritate la medaglia d’argento a Squadre con il punteggio di 346/375 alle spalle della Spagna, prima con 355/375, e davanti all’Australia, terza con 343/375.

Al maschile, niente di fatto per gli Azzurri. Mentre scriviamo è in corso la finale, ma i nostri tiratori non sono riusciti a conquistare un posto nella corsa agli Iridati. Ad andarci più vicino è stato Massimo Fabbrizi di Monteprandone (AP), decimo con 121/125 ad un solo piattello di distanza dalla qualificazione. In netto ritardo, invece, Mauro De Filippis di Taranto, trentesimo con 118/125, e Giovanni Pellielo di Vercelli, quarantacinquesimo con 116/125. Settima con 355/375 la Squadra.

“Brava Silvana (Stanco, ndr), che si conferma come la numero due del ranking mondiale alla fine di una gara impegnativa sotto ogni punto di vista – ha commentato il Direttore Tecnico Marco Conti – Sono molto dispiaciuto per la prestazione della squadra maschile. Peccato per Massimo (Fabbrizi, ndr) che ha sfiorato l’ingresso in finale, mentre Mauro (De Filippis, ndr) e Giovanni (Pellielo, ndr) non sono riusciti a monetizzare il grande lavoro di preparazione che abbiamo fatto insieme. Lo stesso vale per Alessia (Iezzi, ndr) e Valentina (Panza, ndr). Erano tutti pronti a fare bene, ma il responso delle pedane non è stato buono. Abbiamo ancora una gara di disputare e sono certo che cercheranno di riscattarsi”.

Il Campionato del Mondo ISSF 2025 si concluderà domani con la gara del Mixed Team. Per l’Italia Conti schiererà in pedana le coppie miste composte da Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis e da Alessia Iezzi e Massimo Fabbrizi.

RISULTATI

Trap Maschile: Anton GLASNOVIC (CRO) 125/125; Josip GLASNOVIC (CRO) 124/125; William HINTON (USA) 123/125; Antonin DESERT (FRA) 122/125 (+4); Andres GARCIA (ESP) 122/125 (+5); Zoravar Singh SANDHU (IND) 122/125 (+3); 10° Massimo FABBRIZI (ITA) 121/125; 30° Mauro DE FILIPPIS (ITA) 118/125; 45° Giovanni PELLIELO (ITA) 116/125.

SQUADRE: 1ª CROAZIA 368/375; 2ª STATI UNITI 361/375; 3ª REP.CECA 361/375; 7ª ITALIA 355/375

Trap Femminile: 1ª Mar MOLNE MAGRINA (ESP) 121/125 (+1) – 46/50; 2ª Silvana Maria STANCO (ITA) 121/125 (+0) – 42/50; 3ª Sandra BERNAL (POL) 120/125 (+1) – 33/40; 4ª Fatima GALVEZ (ESP) 119/125 – 28/35; 5ª Laetisha SCANLAN (AUS) 118/125 (+7) – 23/30; 6ª Ines DE BARROS (POR) 120/125 (+0) – 17/25; 18ª Alessia IEZZI (ITA) 114/125; 23ª Valentina PANZA (ITA) 111/125

Trap Maschile: 1ª SPAGNA 355/375; 2ª ITALIA 346/375; 3ª AUSTRALIA 343/375.

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.

Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).

Direttore Tecnico: Marco Conti.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.

PROGRAMMA

Sabato 18 ottobre                 Gara Trap Mixed Team

14:30 Medal Matches Mixed Team Trap

16:00 Cerimonia di Premiazione

 

 

N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Atene è di +1 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, ad Atene saranno le 11.00).