Fiamme Oro: il Tiro a Volo protagonista del 70° Anniversario
Alle celebrazioni anche il Presidente FITAV ed ISSF Luciano Rossi e tanti atleti del Tiro a Volo, su tutti Jessica Rossi e Gabriele Rossetti
Tanti auguri al Gruppo Sportivo della Polizia di Stato che oggi compie settant’anni. Una grande festa organizzata presso il Palazzo dei Congressi di Roma alla quale hanno preso parte 500 atleti delle Fiamme Oro per celebrare degnamente questo importante traguardo ed i tanti successi da loro stessi ottenuti nelle più prestigiose competizioni internazionali.
Gabriele Rossetti accanto al Capo della Polizia Vittorio Pisani
Presenze autorevoli, come quella del Ministro per lo Sport ed i Giovani Andrea Abodi, del Ministro per la Disabilità Alessandra Lucatelli e del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, che ha fatto da padrone di casa, hanno reso la giornata davvero emozionate. A rappresentare il Tiro a Volo, oltre alla nutrita compagine di Tiratori-Poliziotti del Gruppo Sportivo, il Presidente Fitav e ISSF Luciano Rossi. Sul palco si sono avvicendati Jessica Rossi, Campionessa Olimpica di Londra 2012 nel Trap femminile, e Gabriele Rossetti, Campione Olimpico a Rio de Janeiro 2016 nello Skeet Maschile e Campione Olimpico a Parigi 2024 nello Skeet Mixed Team. Quest’ultimo ha ricevuto, proprio in virtù del successo ottenuto nei Giochi Olimpici di quest’anno in Francia, una promozione per meriti straordinari.
Jessica Rossi durante il suo intervento
“Sono grato ed onorato di essere presente in questa occasione – ha commentato Rossi al termine della manifestazione – Lo dico sia in qualità di cittadino, la cui sicurezza è garantita dal lavoro quotidiano di migliaia di Poliziotti che operano su tutto il territorio italiano, sia come Presidente Federale, perfettamente cosciente dell’entità del fondamentale contributo che il Gruppo delle Fiamme Oro fornisce allo Sport Italiano”.
Il Presidente FITAV ed ISSF Luciano Rossi con Gabriele Rossetti
Dettaglio dell’Attestato di Promozione per Merito Straordinario ricevuto da Rossetti