Attività Nazionale

Questo weekend il 3° Gran Premio del Settore Giovanile

2025-05-28T14:11:25+02:0028/05/2025|Attività Federale, Attività Nazionale, In primo piano, Settore Giovanile|

In questo fine settimana di passaggio tra maggio e giugno i più giovani tra gli agonisti della nostra disciplina sportiva si ritroveranno al Tav Cieli Aperti (BG) per disputare le gare del 4° ed ultimo Gran Premio della stagione 2025. In pedana anche il Compak per il 4° Gran Premio, sedi di gara i Tav Carpignano Sesia (VC), Santa Lucia di Piave (TV), Conselice (RA), Macallé (LT), Principe di Sangro (FG) e Carlino Salvatore (AG)

CNU 2025. Assegnati gli scudetti universitari, 19 CUS in pedana

2025-05-28T13:34:15+02:0028/05/2025|Attività Nazionale, In primo piano|

Record di partecipazione per i Campionati Nazionali Universitari, ospitati dal Tav Castelfidardo (AN). Ben 19 i Centri Universitari Sportivi rappresentati in pedana. Alle premiazioni anche il Sindaco del comune anconetano Roberto Ascani

3° GP Fossa Olimpica: i podi di Prima Categoria

2025-05-26T15:58:41+02:0026/05/2025|Attività Federale, Attività Nazionale, In primo piano|

Al terzo Gran Premio di Fossa Olimpica della stagione agonistica 2025 sono stati 299 gli atleti di Prima Categoria che si sono distribuiti nelle quattro sedi di gara dislocate su tutta la penisola. Coinvolti il Tav Belvedere Uboldo (VA), il Tav Olimpia Crevalcore (BO), il Tav Roma (RM) e il Tav Spinella di Torre Santa Susanna (BR)

3° Gran Premio di Fossa Olimpica: vincono l’oro Frasca e Iezzi

2025-05-26T10:07:17+02:0025/05/2025|Attività Federale, Attività Nazionale, In primo piano|

Il Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) ha fatto da palcoscenico ai 180 agonisti di Eccellenza, Lady e Junior che si sono cimentati nelle gare del 3° Gran Premio 2025 della specialità regina del tiro a volo. Per l'Eccellenza a guadagnarsi il primo gradino del podio è stato Erminio Frasca (Fiamme Oro) di Priverno (LT) con 45/50, tra le Lady l'oro è andato ad Alessia Iezzi di Città Sant'Angelo (PE) con 45/50, mentre nel comparto Juniores la medaglia del metallo più prezioso se la sono meritata Samuele Betti di Agliana (PT) con 42/50 al maschile e Valentina Archetti (Fiamme Oro) di Coccaglio (BS) con 45/50 al femminile

Torna in cima