Veniero Spada sulla vetta del podio del Gran Premio “Make a Break”
Più di cento specialisti hanno animato gli itinerari dell’umbro Tav Piancardato per la prima edizione del Gran Premio “Make a break” di Sporting: oro per Veniero Spada in Eccellenza, Giulia Allegrucci e lo Junior Samuel Ligi
Tra sabato 9 e domenica 10 agosto 106 specialisti dello Sporting si sono ritrovati al Tav Piancardato di Collazzone (PG) per la prima edizione del Gran Premio “Make a Break”: gara a 100 piattelli nella quale il punteggio di ognuno dei tiratori viene determinato dal coefficiente di difficoltà dei piattelli centrati. La formula di gara è stata unanimemente apprezzata da tutti gli agonisti coinvolti che hanno espresso il convinto auspicio che una competizione con queste avvincenti prerogative possa essere replicata anche nelle prossime stagioni. In Categoria Eccellenza, nonché in classifica assoluta, il migliore è stato Veniero Spada di Fabro (TR) con 221/260. Medaglia d’argento per Enrico Lugli con lo stesso punteggio: il pesarese ha dovuto cedere la vittoria per la regola del campo di riferimento in caso di parità. Bronzo per Michael Spada di Perugia con 219/260. Nella qualifica Ladies ha vinto Giulia Allegrucci di Riccione con 170/260. A dominare la classifica Junior è stato Samuel Ligi di Fermignano (PU), con il punteggio di 183/260, alle sue spalle Simone Bobba di Arce (FR), argento con 158/260, e Thomas Metti di Rufina (FI) con 128/260.
In prima Categoria si è distinto con 207, meritandosi l’oro, Fabrizio Puliti di Perugia, che si è imposto su Alberto Cardinali di Pesaro (PU), secondo con 203/260, e Michele Cipullo di Teverola (CE), terzo con 198/260. Per la Seconda Categoria l’oro del vincitore è andato ad Emanuele Viscarelli di Amelia (TR) con 201/260, seguito da Sandro Roccalto di Amelia (TR), argento con 190/260, e Gabriele Tintisona di Cisterna (LT), bronzo con 187/260. In Terza Categoria a mettersi al collo l’oro è stato Pasquale Rea di Volla (NA) con 218/260, piazza d’onore per Luca Calò di Santa Maria a Monte (PI) con 195/260, in terza posizione Francesco De Renzi con 190/260.
Tra i Senior i massimi onori sono andati a Paolo Arcangioli con 204/260: il perugino di Castiglione del Lago ha preceduto Pier Luigi Fantozzi di Campiglia Marittima (LI), medaglia d’argento con 190/260, e Gianfranco Cannoni di San Giovanni Valdarno (AR), bronzo con 190/260. Nella Qualifica Veterani a fare meglio di tutti è stato Carlo Duranti di Fermignano (PU) con 186/260, dietro di lui Luciano Rossi di Loro Ciuffenna (AR), secondo con 174/260 e Roberto Ciavola di Marsciano (PG), terzo con 171/260. Per concludere, tra i Master è stato da medaglia d’oro Giancarlo Ciofini con 192/260, punteggio che ha permesso all’atleta di Perugia di piazzarsi davanti a Carlo Tarchini di Roma (159/260) e Nello Grillo di Todi (PG) (133/260).