Stanco-De Filippis di nuovo sul podio a Lima, sono di bronzo nel Mixed

A vincere è stata la coppia australiana Smith-Iles. Sesti Palmitessa-Fabbrizi

Lima (PER) – Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis ci hanno preso gusto e, dopo le medaglie individuali di ieri, oggi sono tornati sul podio conquistando il bronzo nel Mixed Team di Fossa Olimpica della seconda Prova di Coppa del Mondo di Lima.

Quarti in qualificazione con il punteggio di 141/150, la finanziera di Sturno (AV) ed il poliziotto di Taranto hanno duellato con gli statunitensi Rachel Tozier e Walton Eller nel medal match per il terzo e quarto posto.

In una serie davvero entusiasmante le due coppie si sono affrontate senza farsi sconti. In testa nelle prime battute, gli statunitensi sono stati raggiunti e superati dai nostri velocemente ed hanno, di fatto, sempre inseguito. Alla fine, gli azzurri hanno mantenuto il vantaggio e con 41/50 a 40/50 si sono imposti conquistato la medaglia di bronzo.

Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis, medaglia di bronzo nel Mixed Team di Trap

“E’ stata davvero dura oggi, siamo arrivati consumati alla fine delle qualificazioni – ha spiegato De Filippis – Quando abbiamo realizzato che eravamo nel medal match ci siamo guardati e ci siamo chiesti “e adesso dove troviamo le energie”. Alla fine, le abbiamo trovate con il supporto ed il sostegno reciproco e questa medaglia mi rende davvero felice”.

“Come ha spiegato Mauro (De Filippis, ndr), è stata davvero dura, ma ci siamo caricati a vicenda – ha aggiunto Stanco – La forza della squadra viene proprio da questa interazione che amplifica e moltiplica le singole energie. Torno a casa con un oro ed un bronzo, pienamente soddisfatta della mia trasferta”

Davanti agli italiani sul podio sono saliti gli australiani Penny Smith e Mitchell Iles, primi con , ed i guatemaltechi Adriana Ruano Oliva e Jean Pierre Brol Cardenas, secondi con .

Sesta l’altra coppia mista azzurra composta da Marialucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA) e Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) con il totale di 139/150.

“Questa medaglia conferma l’ottimo stato di forma di Silvana e Mauro (Stanco e De Filippis, ndr), evidenza del buon lavoro di preparazione fatto da entrambi – ha commentato il Direttore Tecnico Marco Conti – Bravi anche Marialucia e Massimo (Palmitessa e Fabbrizi, ndr), che hanno mancato il medal match per soli due piattelli. Il prossimo appuntamento con le Coppe del Mondo ISSF ci porterà a Cipro e nei prossimi giorni comunicherò alla Federazione i nomi dei convocati”

La Squadra Italiana di Trap con il Tecnico Fabrizio Satolli e la Consigliera Federale Roberta Pelosi

RISULTATI

Trap Mixed Team:  1ª AUSTRALIA (Penny Smith-Mitchell ILES) 144/150 (+12) – 42/50; 2ª GUATEMALA (Adriana RUANO OLIVA-Jean Pierre BROL CARDENAS) 144/150 (+11) – 39/50; 3ª ITALIA (Silvana Maria STANCO-Mauro DE FILIPPIS) 141/150 – 41/50; 4ª STATI  UNITI (Rachel TTOZIER-Walton ELLER) 142/150 – 40/50; 6ª ITALIA (Marialucia PALMITESSA-Massimo FABBRIZI) 139/150..

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. RPO: Emanuele Buccolieri (Fiamme Oro) di San Pancrazio Salentino (BR).

Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Marialucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE). RPO: Martina Grioni (Carabinieri) di Garlasco (PV).

Tecnico Federale: Fabrizio Satolli.

Capo Missione: Roberta Pelosi.