Skeet, al Mondiale Rossetti e Bacosi lottano per la qualificazione alla finale
Terminato il secondo giorno di qualificazioni sulle pedane del Malakasa Shooting Complex di Atene (GRE). Domani gli ultimi 25 piattelli per la corsa alle finali. Dalle 14.00 in palio i Titoli Iridati
Atene (GRE) – La corsa ai Titoli Iridati dello Skeet è proseguita oggi con altri 50 piattelli di qualificazione. Sulle pedane del Malakasa Shooting Complex, a cinquanta chilometri dalla capitale Greca, gli specialisti del pull e mark hanno cercato di avvicinarsi il più possibile alle prime sei posizioni delle classifiche maschile e femminile per assicurarsi uno dei sei posti disponibili in ciascuna.
Al maschile a guidare è lo statunitense Vincent Hancock, andato a riposo con 99/100, pari merito con il ceco Jakub Tomecek.
In ottima posizione anche il nostro Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT) con 98/100. Il Campione Olimpico di Rio 2016 anche oggi ha chiuso con un quasi perfetto 49/50 e condivide la seconda posizione con altri nove tiratori.
In rincorsa gli altri due azzurri, Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD) e Valerio Palmucci (Fiammo Oro) di Fiano Romano (RM), che domani ripartiranno sal punteggio di 96/100.
Al femminile la prima posizione è saldamente nella mani della statunitense Samantha Simonton che guida la classifica provvisoria con un solido 98/100 e due punti di vantaggio sulle inseguitrici. Con 96/100 la seconda posizione provvisoria vede appaiate sei tiratrici. Ancora in corsa per la finale di domani l’azzurra Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI). Dopo il 45/50 di ieri, la Campionessa Olimpica di Rio 2016 e medaglia d’argento a Tokyo 2020 oggi ha chiuso con 49/50 portandosi al totale di 94/100. In ritardo Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM) con 91/100 e Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT) con 68/100. Per loro le possibilità di entrare in finale sono davvero esigue.
Domani le qualificazioni si chiuderanno con gli ultimi 25 piattelli. I migliori sei si sfideranno nelle finale a partire dalle ore 14.00.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD); Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM).
Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).
Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
PROGRAMMA
Domenica 12 ottobre Gara Skeet Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Skeet Femminile
15.30 Finale Skeet Maschile
Lunedì 13 ottobre Allenamenti liberi Trap
Martedì 14 ottobre Allenamenti Ufficiali Trap
Mercoledì 15 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Giovedì 16 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Venerdì 17 ottobre Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Trap Femminile
15:30 Finale Trap Maschile
Sabato 18 ottobre Gara Trap Mixed Team
14:30 Medal Matches Mixed Team Trap
16:00 Cerimonia di Premiazione
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Atene è di +1 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, ad Atene saranno le 11.00).