Pellielo e Caporuscio nella Fossa e Palmucci nello Skeet; ecco i nuovi Campioni italiani Interforze

163 specialisti si sono avvicendati sulle pedane del Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) in occasione della Finale del Campionato Italiano Interforze. Ad ottenere il Tricolore ed i massimi onori per la Categoria Eccellenza e la Qualifica Ladies di Fossa Olimpica sono stati rispettivamente il vercellese Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) e la romana Federica Caporuscio (Carabinieri), nello Skeet ad appuntarsi al petto lo scudetto è stato il poliziotto di Fiano Romano (RM) Valerio Palmucci

Si può affermare con sicurezza che la Finale del Campionato Italiano Interforze non è stata certo povera di partecipanti. 163 gli uomini e donne appartenenti alle Forze Armate e a Corpi dello Stato che vi hanno preso parte, 156 per la Fossa Olimpica e 7 per lo Skeet.

A meritarsi l’oro nella massima categoria della specialità regina del Tiro a Volo è stato Giovanni Pellielo (Medaglia d’argento Olimpica nel 2004 ad Atene, nel 2008 a Pechino e nel 2016 a Rio, ndr), portacolori delle Fiamme Azzurre di Vercelli, terzo in qualificazione con 123/125+28 e vincitore della finale con 46/50+1. Dietro di lui il suo collega delle Fiamme Azzurre Alessandro Esposito di Tivoli (RM) entrato in finale con il dorsale numero 2 grazie al suo di 123/125+29, poi d’argento con 46/50+0. Il bronzo è andato al collo di Diego Valeri (Marina Militare) di Artena (RM), arrivato primo in qualificazione con 124/125 e poi 32/40 in finale.

Il comparto Ladies ha visto Federica Caporuscio (Carabinieri) di Palombara Sabina (RM) trionfare con 111/125 in qualificazione e 44/50 in finale. Da medaglia d’argento Isabella Cristiani (Marina Militare) di San Giuliano Terme (PI), 110 in qualificazione e 40/50 in finale. A Diana Ghilarducci (Marina Militare) di Viareggio (LU) è andato il bronzo, grazie al 109/125+1 in qualificazione e 31/40 in finale.

Tra i Junior al primo posto si è piazzato Alessandro Materazzo (Fiamme Oro) di Viterbo 121/125. Complimenti anche a Michele d’Aniello (Fiamme Azzurre) di Nettuno (RM), argento con 118/125, e Agostino Mazzotti (Marina Militare) di Crispano (NA) bronzo con 117/125+4.

Per la Qualifica Junior Femminile ad ottenere il Tricolore è stata Valentina Archetti (Fiamme Oro) di Coccaglio (BS) con 115/125, seconda Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC) con 107/125+2 che sconfigge allo spareggio terza classificata Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Villagrande Strisaili (NU) che totalizza un 107/125+1.

Di Prima Categoria a vincere il Tricolore è stato Ferdinando Rossi (Marina Militare) di Montefalco (PG) con un punteggio in qualificazione di 115/125 e 43/50 in finale. Il secondo posto è andato a Salvatore Russo di Lusciano con 114/125+4 in qualificazione e 36/50 in finale, chiude il podio Massimo Croce di Guidonia (RM) con il punteggio di 116/125 in qualificazione e 32/40 in finale.

Tra i Seconda sale sul gradino più alto del podio Federico Tesei di Marsciano (Vigili del Fuoco) (PG) con 117/125 in qualificazione e 22/25 in finale L’argento argento dopo lo spareggio è andato a Luca Sparamonti (Marina Militare) di Terni con 110/125 in qualificazione e 25/25+3 in finale, a farne le spese di questa vittoria il bronzo Silvio Micali (Carabinieri) di Aprigliano (CS) con 115/125 in qualificazione e 20/25+2 in finale.

I terza Categoria hanno eletto Campione Antonino Calafiore (Vigili del Fuoco) di Reggio di Calabria, oro con 109/125 in qualificazione e 22/25+1 in finale, dietro di lui Giuseppe Davide Salerno (Esercito) di Rimini con 110/125 in qualificazione e 21/25+0 in finale, infine terzo classificato Fabrizio Rinaldi (Aeronautica Militare) di Licenza (RM) 108/125 in qualificazione e 20/25 in finale.

Gli unici due tiratori di Paratrap presenti sono stati Fabrizio Cormons (Fiamme Oro – PT2) di San Felice Circeo (LT), Campione con 112/125 e Davide Fedrigucci (Fiamme Oro – PT1) di Urbino (PU), argento con 85/125.

Tra il Personale Civile a guadagnarsi il tricolore è stato Valentino Curti (Marina Militare) di Perugia grazie al punteggio di 115/125. d’argento Irene Taccola (Esercito) di Vicopisano (PI) che ha totalizzato un 111/125+2, superando al barrage il terzo classificato e medaglia di bronzo Daniel Moretti (Carabinieri) di Riano 111/125+1.

Nel Personale in Quiescenza si è distinto tra tutti Alberto Liberotti di Pistoia che si è messo al collo l’oro con 112/125 in qualificazione e 23/25. A seguirlo con la medaglia d’argento è stato Renzo Pizzinato (Vigili del Fuoco) di San Giorgio della Richinvelda (PN), vincitore del dorsale numero 2 allo spareggio con 111/125+2 e argento con 22/25 davanti a Claudio Flauto (Aeronautica Militare) di Nave (BS), bronzo con 111/125+1 in qualificazione e 21/25 in finale.

Nella gara a Squadre il Tricolore è andato al team delle Fiamme Azzure formato da Alessandro Esposito, Giovanni Pellielo e Leonardo Franceschini che insieme hanno totalizzato 367/375. Di rilievo anche la prestazione dei secondi classificati, la Squadra della Marina Militare, composta da Diego Valeri, Lorenzo Franquillo e Alessandro Chianese, che ottiene il punteggio di 357/375. Il bronzo è andato alla Squadra dei Carabinieri, costituita da Giulio Fioravanti, Valerio Grazini e Gaia Ragazzini, con il punteggio di 352/375.

Passando alle classifiche dello Skeet il Campione di Eccellenza è stato Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM), unico della propria categoria in gara, ha totalizzato 121/125. Tra i Junior l’oro è andato al collo di Riccardo Mignozzetti (Marina Militare) di Trevi (PG), alle sue spalle Michele Manzella (Fiamme Oro) di Manfredonia (FG) e al terzo posto Valerio De Nicola di Marino (RM) con 107/125

Tra i Terza Lugi Sardo (Esercito) di Bologna si merita il Tricolore con 90/125, seguito dall’argento di Marzio Audino (Vigili del Fuoco) di Fiumicino (RM) con 86/125

Nel Personale Civile unico presente alle gare è stato Alessio Levato (Fiamme Oro) di Pomezia (RM) con 116/125

Presente alle premiazioni il Presidente FITAV ed ISSF Luciano Rossi, che nel suo intervento si è congratulato con gli atleti e tutto il personale tecnico e di supporto ed ha dato loro un grande augurio per le attivita future delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato.