Mondiale ISSF, Italia d’argento con la Squadra Maschile di Skeet
I Titoli Iridati individuali sono andati agli statunitensi Hancok e Simonton. Da domani inizia il Trap
Atene (GRE) – Al Malakasa Shooting Range di Atene oggi sono stati assegnati i Titoli Iridati di Skeet 2025. A salire sul podio maschile sono lo statunitense Vincent Hancok, il ceco Daniel Korcak ed il danese Emil Kjeldgard Petersen, mentre su quello femminile si sono arrampicate la statunitense Samantha Simonton, la messicana Gabriela Rodrigues e la svedese Victoria Larsson.
Niente finali per gli Azzurri del Direttore Tecnico Luigi Lodde.
Al maschile il migliore dei nostri è stato Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT). Chiuse le qualificazioni con 122/125 l’azzurro ha spareggiato con altri 11 tiratori per due posti nel round decisivo, ma con +5 si è dovuto accontentare della dodicesima posizione. Con 121/125 Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD) si è fermato in sedicesima posizione, mentre Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM) in ventisettesima con 120/125.
La Squadra italiana si è consolata con la medaglia d’argento a Squadre grazie al totale di 361/375.
Al femminile Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI) ha sfiorato lo spareggio di ingresso alla finale con 118/125 ed ha concluso il suo Mondiale al decimo posto. Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM) e Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT) hanno chiuso, rispettivamente, al ventesimo posto con 115/125 ed al ventisettesimo con 113/125. Quarta la squadra.
“Devo ammettere che non mi aspettavo questo responso delle pedane. Il lavoro fatto con tutta la squadra è stato tanto e tutti ci hanno messo il massimo impegno. Purtroppo, i numeri ci dicono che dobbiamo fare meglio, molto meglio – ha dichiarato Lodde – Ci tengo a ringraziare i miei atleti per la dedizione che hanno dimostrato nel percorso di avvicinamento che, grazie al prezioso sostegno della Federazione, è stato comunque ottimo. Siamo stati messi nelle condizioni per poter portare a casa il risultato, ma non sempre le cose vanno nel verso giusto. Torniamo a casa con la ferma determinazione di fare del nostro meglio per riportare l’Italia dello skeet dove merita”.
Da domani il Mondiale ISSF avrà come protagonisti gli specialisti di Trap. La Squadra Italiana del Direttore Tecnico Marco Conti è arrivata ad Atene oggi e si prepara agli allenamenti liberi. A rappresentare il Tricolore saranno Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto, Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) e Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli al maschile e Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV), Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE) e Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).
RISULTATI
Skeet Maschile: 1° Vincent HANCOCK (USA) 124/125 – 59/60; 2° Daniel KORCAK (CZE) 123/125 (+13) – 55/60; 3° Emil Kjeldgard PETERSEN (DEN) 123/125 (+1) – 45/50; 4° Jakub TOMECEK (CZE) 122/125 (+23) – 32/40; 5° Azmy MEHELBA (EGY) 123/125 (+14) – 25/30; 6° Mikola MILCHEV (UKR) 122/125 (+24) – 15/20; 12° Gabriele ROSSETTI (ITA) 122/125 (+5); 16° Erik PITTINI (ITA) 121/125; 27° Valerio PALMUCCI (ITA) 120/125.
Squadra Maschile: 1ª STATI UNITI 365/375; 2ª ITALIA 361/375; 3ª GRECIA 361/375.
Skeet Femminile: 1ª Samantha SIMONTON (USA) 122/125 – 57/60; 2ª Gabriela RODRIGUEZ (MEX) 120/125 (+8) – 54/60; 3ª Vicotria LARSSON (SWE) 119/125 (+4) – 44/50; 4ª Yiting JIANG (CHN) 120/125 (+3+15) – 34/40; 5ª Konstantia NIKOLAOU (CYP) 120/125 (+7) – 23/30; 6ª Emmanouela KATZOURAKI (GRE) 120/125 (+3+16) – 15/20; 10ª Diana BACOSI (ITA) 118/125; 20ª Chiara DI MARZIANTONIO (ITA) 115/125; 27ª Simona SCOCCHETTI (ITA) 113/125.
Squadra Femminile: 1ª STATI UNITI 358/375; 2ª CIPRO 349/375; 3ª SLOVACCHIA 348/375; 4ª ITALIA 346/375.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD); Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM).
Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).
Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
PROGRAMMA
Lunedì 13 ottobre Allenamenti liberi Trap
Martedì 14 ottobre Allenamenti Ufficiali Trap
Mercoledì 15 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Giovedì 16 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Venerdì 17 ottobre Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Trap Femminile
15:30 Finale Trap Maschile
Sabato 18 ottobre Gara Trap Mixed Team
14:30 Medal Matches Mixed Team Trap
16:00 Cerimonia di Premiazione
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Atene è di +1 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, ad Atene saranno le 11.00).