Mondiale ISSF: il Trap inizia la corsa agli Iridati 2025
In gara da domani, le finali individuali venerdì 17 ottobre dalle 14.00
Atene (GRE) – Concluso il capitolo dello Skeet, il Mondiale ISSF 2025 prosegue con le gare di Trap. Oggi il programma dell’evento ospitato dalle pedane greche del Malakasa Shooting Range di Atene ospiteranno gli allenamenti ufficiali della specialità regina, con le atlete e gli atleti impegnati negli ultimi rifinimenti prima dell’inizio della competizione.
Già da domenica nella capitale ellenica, la Squadra Italiana del Direttore Tecnico Marco Conti ieri si è dedicata agli allenamenti liberi.
A tentare la corsa ai Titoli Iridati 2025 nel comparto maschile saranno Mauro De Filippis di Taranto, che dopo l’argento al Mondiale di Lonato (ITA) del 2019 è determinato a regalarsi quello che potrebbe essere il primo Titolo di Campione del Mondo della carriera, Massimo Fabbrizi di Monteprandone (AP), già Campione nel 2011 a Belgrado (SRB) e nel 2015 a Lonato (ITA), e Giovanni Pellielo di Vercelli, che di Iridati ne ha già quattro (Nicosia (CYP) 1995, Lima (PER) 1997, Barcellona (ESP) 1999 e Lima (PER) 2013, ndr) e che con il quinto diventerebbe il nuovo record man della specialità.
Nella classifica femminile saremo rappresentati da Silvana Maria Stanco di Sturno (AV), già salita sul podio Mondiale con il bronzo di Changwon (KOR) nel 2018, Alessia Iezzi di Manoppello (PE) e Valentina Panza di Rose (CS), al suo debutto in una competizione iridata.
La gara si articolerà in tre giorni: 50 piattelli mercoledì 15 ottobre, 50 piattelli giovedì 16 ottobre e 25 piattelli venerdì 17 ottobre. Nella giornata di venerdì i migliori sei di ogni classifica si sfideranno nelle finali, in programma a partire dalle 14.00 italiane.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.
PROGRAMMA
Mercoledì 15 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Giovedì 16 ottobre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
Venerdì 17 ottobre Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:00 Finale Trap Femminile
15:30 Finale Trap Maschile
Sabato 18 ottobre Gara Trap Mixed Team
14:30 Medal Matches Mixed Team Trap
16:00 Cerimonia di Premiazione
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e Atene è di +1 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, ad Atene saranno le 11.00).