Le gare del secondo weekend di agosto
Nel fine settimana si svolgeranno due gare che sapranno interessare gli appassionati delle specialità non olimpiche. Sabato 9 e domenica 10 il Tav Castanea (ME) aprirà le porte agli specialisti di Elica per il Campionato delle Regioni, mentre al Tav Piancardato (PG) si celebrerà il Gran Premio "Make a Break" di Sporting
Il mese di agosto entra nel vivo, riservando per il prossimo weekend due gare di livello nazionale che sapranno coinvolgere tanto gli agonisti quanto gli appassionati delle specialità dell’Elica e dello Sporting.
Per quanto riguarda la prima, il TAV Castanea di Messina accoglierà gli specialisti del bersaglio bianco-arancio per l’edizione 2025 del Campionato delle Regioni. La gara, articolata su 16 eliche, vedrà impegnati tiratori provenienti da tutta Italia in un confronto individuale e a squadre societarie, composte da tre atleti, di cui almeno uno appartenente a una qualifica.
In caso di parità al termine dei lanci regolari, per l’assegnazione della prima posizione in ciascuna classifica si procederà con una serie aggiuntiva di 5 eliche di finale. Se anche questa dovesse concludersi in parità, si disputerà uno shoot-off all’americana. Per le situazioni di parità relative alla seconda e alla terza posizione, si procederà direttamente con lo shoot-off all’americana.
In palio i premi d’onore: per i primi classificati di ogni Categoria e Qualifica saranno assegnati il Titolo di Campione o Campionessa delle Regioni 2025, la medaglia d’oro, lo scudetto tricolore e il montepremi. A questi si aggiungerà anche l’inclusione nella rosa Azzurra per la stagione agonistica 2026.
Al TAV Piancardato di Collazzone (PG) si disputerà invece il Gran Premio “Make a Break” di Sporting, competizione su 100 piattelli da completare in un solo giorno, aperta ad agonisti di tutte le Categorie e Qualifiche tesserati FITAV.
Ogni lancio sarà effettuato da cinque macchine, ciascuna programmata con un indice di difficoltà variabile da 1 a 5, dove 1 indica il livello più facile e 5 il più difficile. Il punteggio di ogni centro corrisponderà al valore di difficoltà della macchina.
In caso di parità in qualsiasi posizione della classifica, sarà applicata la regola del campo prescelto, che tiene conto della serie realizzata sul campo scelto dal tiratore, da comunicare obbligatoriamente al Coordinatore prima dell’inizio della competizione.
Ai vincitori andranno lo scudetto commemorativo, la medaglia FITAV e il montepremi messo a disposizione dalla Federazione.
Questo fine settimana non perdete l’occasione per vivere grandi momenti di sport con il Tiro a Volo italiano.