Il Tav La Silva accoglie i ragazzi de “La Fitav adotta la Scuola”
Il progetto "La Fitav adotta la Scuola" prosegue il proprio percorso continuando a coinvolgere gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado sul territorio nazionale. Questa volta è stato il Tav La Silva di Cerchiara di Calabria (CS) ad ospitare i ragazzi ed a fornire loro spazi ed attrezzature. Sul campo per la Federazione il responsabile del progetto, il Professor Massimo Tafuri
L’ASD Tav La Silva di Cerchiara di Calabria (CS) è stato protagonista nei giorni scorsi del progetto didattico “La Fitav adotta la scuola”. Insieme agli alunni di quattro istituti di Istruzione Superiore della provincia di Cosenza, il Prof. Massimo Tafuri, collaboratore Fitav e responsabile dell’iniziativa. Con la partecipazione attiva degli alunni ed al coinvolgimento dei loro docenti di scienze motorie, la disciplina sportiva del Tiro a Volo entra in contatto con la realtà giovane ed entusiasta della scuola italiana, espandendo al contempo la conoscenza delle nozioni e dei saldi valori agonistici di questo sport.
il progetto ha coinvolto i seguenti istituti scolastici:
I.I.S. IPSEOA ISPIA DA VINCI di Castrovillari, con le docenti Patrizia Di Mare e Daniela Zicari;
I.I.S. ALETTI – FILANGIERI di Trebisacce, con le docenti Maria Cecilia Iantorno e Francesca De Filippo;
I.I.S. “FERMI-PITAGORA-CALVOSA” di Castrovillari, con il docente Diodati Andrea;
I.I.S. L. Palma – ITI ITG Green Falcone Borsellino, con i docenti Peppino Giovazzino, Giorgio Esposito e Giovanni Longobucco.
L’iniziativa, promossa dalla FITAV, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, porta i giovani alunni direttamente in pedana, impartendo loro utili nozioni sulla pratica sportiva, dei gesti tecnici ed i comportamenti corretti da tenere sul campo. Al termine della giornata dimostrativa, la Vicepresidente del Tav La Silva Valentina Zecca ha dichiarato: ” Vorrei rivolgere un particolare ringraziamento al professor Tafuri, ideatore del progetto, il cui impegno e visione hanno reso possibile questa collaborazione tra il tiro a volo e le scuole. I ragazzi, spinti dalla curiosità e dall’entusiasmo, si stanno avvicinando al tiro a volo con grande responsabilità e motivazione. Siamo certi che questo percorso porterà a risultati eccellenti, rafforzando il legame tra sport e scuola”.