Fossa Olimpica. La Finale è Tricolore per Iezzi e De Filippis

Sulle pedane del Tav Belvedere di Uboldo (VA) si è appena concluso il Campionato Italiano di Fossa Olimpica. Tra gli Junior gli Scudetti sono stati conquistati da Gori e Materazzo

Uboldo (VA) – La specialità regina del Tiro a Volo Italiano ha proclamato i suoi Campioni 2025. Sulle pedane del Tav Belvedere di Uboldo (VA) si è appena conclusa la Finale Tricolore che ha visto la partecipazione di 137 atleti, ospitati al meglio dallo staff del Presidente Pietro Scaglione.

Il podio di Eccellenza

Tra i tiratori della massima categoria il nuovo Campione Italiano è Mauro De Filippis. Il poliziotto tarantino, quarto in qualificazione con 121/125 +2, in finale si è reso protagonista di una entusiasmante rimonta, arrivando a confrontarsi con Alessio Sforzi di Firenzuola (FI), migliore in qualificazione con 123/125 e tra i migliori anche in finale. Il ventitreenne toscano ha mantenuto i nervi saldi e con 43/50 ha costretto l’azzurro, quest’anno tre volte sui podi internazionali con il bronzo all’Europeo di Chateauroux (FRA), il bronzo alla Coppa del Mondo di Lonato del Garda (BS) e l’argento in quella di Lima (PER). Nel conseguente spareggio De Filippis ha fatto valere la maggiore esperienza e si è diplomato Campione Italiano con +5 a +5. Sul podio anche Franco Felici di Città di Castello (PG), medaglia di bronzo con 120/125 e 35/40.

Mauro De Filippis

“Devo rivedere qualcosa nelle qualificazioni, ma la finale è andata bene. Questo Campionato Italiano è stato un ottimo test in vista del Mondiale in Grecia di ottobre – ha commentato De Filippis – Ho a disposizione ancora qualche giorno per rifinire la preparazione e affrontare la Rassegna Iridata nel modo migliore”.

Il podio Ladies

Tra le donne lo scontro al vertice è stato animato da Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE) e Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV). La medaglia d’argento ai Giochi di Parigi 2024 ha concluso le qualificazioni con 117/125 +7, meritandosi il primo posto nella finale, ma ha lasciato scappar via troppi piattelli e si è fatta raggiungere velocemente dalla carabiniera abruzzese. Le due atlete azzurre si sono alternate alla testa della classifica provvisoria diverse volte e hanno chiuso i lanci regolamentari con un identico 44/50. Solo lo spareggio ha sciolto la riserva e assegnato lo Scudetto 2025 a Iezzi con +1, mentre Stanco si è dovuta accontentare dell’argento con +0. Terza sul podio con 114/125 +1 in qualificazione e 35/40 in finale Giulia Grassia (Esercito) di Modena.

Alessia Iezzi

“E’ stata una gara difficile ed il duello con Silvan (Stanco, ndr) l’ha resa ancora più complicata, ma entusiasmante e stimolante – ha commentato Iezzi – Ho centrato il mio obiettivo, il Tricolore, e ne sono davvero soddisfatta”.

Il podio Junior Maschile

Passando agli Junior, al maschile il Titolo di Campione Italiano se lo è cucito al petto Alessandro Materazzo (Fiamme Oro) di Viterbo, primo sul podio con 118/125 in qualificazione e 45/50 in finale. A fargli compagnia sul podio ci hanno pensato Luca Chessa (Carabinieri) di Ploaghe (SS), medaglia d’argento con 116/125 (+1) e 44/50, e Mirko Alfio Licciardello di San Pietro Clarenza (CT), medaglia di bronzo con 116/125 e 35/40.

Il podio Junior Femminile

Al femminile lo Scudetto della stagione lo ha meritato Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC), che dopo aver dominato le qualificazioni con 115/125, in finale ha confermato il suo primato con 41/50 che le ha regalato l’oro. D’argento Martina Montani (Fiamme Oro) di Castelverde (CR) con 112/125 e 39/50, mentre la medaglia di bronzo è andata al collo di Elisa Castellana di Villanova d’Albenga (SV) con 104/125 e 29/40.

RISULTATI FOSSA OLIMPICA

Eccellenza: 1° Mauro DE FILIPPIS 121/125 (+2) – 43/50 (+6); 2° Alessio SFORZI 123/125 – 43/50 (+5); 3° Franco FELICI 120/125 – 35/40; 4° Fabio SOLLAMI 119/125 (+12) – 30/35; 5° Marco CORREZZOLA 121/125 (+3) – 24/30; 6° Luca MIOTTO 121/125 (+3+1) – 19/25.

Ladies: 1ª Alessia IEZZI 114/125 (+0) – 44/50 (+1); 2ª Silvana Maria STANCO 117/125 (+7) – 44/50 (+0); 3ª Giulia GRASSIA 114/125 (+1) – 35/40; 4ª Federica CAPORUSCIO 117/125 (+6) – 30/35; 5ª Sofia LITTAME’ 113/125 (+4) – 22/30; 6ª Valentina PANZA 115/125 – 17/25.

Junior Maschile: 1° Alessandro MATERAZZO 118/125 – 45/50; 2° Luca CHESSA 116/125 (+1) – 44/50; 3ª Mirko Alfio LICCIARDELLO 116/125 – 35/40; 4° Luca GERRI 120/125 – 29/35; 5° Francesco LATELLA 116/125 (+1) – 26/30; 6° Francesco TANFOGLIO 121/125 – 20/25.

Junior Femminile: 1ª Sofia GORI 115/125 – 41/50; 2ª Martina MONTANI 112/125 – 39/50; 3ª Elisa CASTELLANA 104/125 – 29/40; 4ª Stella AVAGLIANO 114/125 – 24/35; 5ª Valentina DOLCI 107/125 – 22/30; 6ª Camilla Stella PIAZZA 108/125 – 17/25.