Fossa Olimpica: assegnati i Tricolore invernali di Società
La finale del circuito societario ha individuato i propri Campioni per la stagione 2025. A brillare più di tutti per le Società Prima Categoria, Forze Armate e Corpi dello Stato la compagine del Tav Belvedere Uboldo (VA), mentre in Seconda Categoria a trionfare è stata la Squadra del Tav Raimondo di Pastorano (CE), In Terza il team di San Demetrio di Carlentini (SR) ed in Quarta Categoria i sei del Tav la Contea di Ragusa
La stagione fredda continua a regalare emozioni a tutti gli sportivi ed appassionati del Tiro a Volo italiano. Questa domenica 23 marzo, sulle pedane dei Tav Sant’Uberto (PE), Castellano (MC), Nicola Caramia (BR) e Cascata delle Marmore (TR) in palio gli Scudetti ed i Titoli di Campione d’inverno per Società di Fossa Olimpica 2025. Nei quattro impianti designati si è registrata la presenza di 438 atleti appartenenti ad 73 diversi gruppi societari.
Al Tav Sant’Uberto di Manoppello (PE) si è gareggiato per i Tricolore di Società di Prima Categoria, Forze Armate e Corpi dello Stato. Impegnati 102 agonisti di 17 Squadre. A salire sul gradino più alto del podio è stata la compagine lombarda del Tav Belvedere di Uboldo (VA) formata da Antonio Balbi, Salvatore Pasquale, Marco Arena, Daniele Fedeli, Adolfo D’Artagnan e Stefano Presa che con 525/600 si sono guadagnati il Titolo societario di Campione 2025. La piazza d’onore, con il punteggio di 524/600, un singolo piattello di distanza, è andata ad Agostino Mazzotti, Lorenzo Franquillo, Alessandro Bagaglini, Alex Gori, Lorenzo Felici e Jonathan Ogliari, del Gruppo Sportivo della Marina Militare. Nuovamente per un singolo piattello troviamo sul terzo gradino del podio, con 523/600, la Squadra umbra del Tav Umbraverde di Massa Martana (PG), composta da Roberto Castrichini, Stefano Pennoni, Giancarlo Schisti, Giacomo Emili, Leonardo Bernardini e Federico Proietti. Migliore in pedana Cristian Zonetti di Fara in Sabina (RI), del team delle Fiamme Oro, che con un perfetto 100/100 ha dato un contribuito significativo alla propria Squadra.

Il Podio del Tav Sant’Uberto con i vincitori della Finale di Prima Categoria, Forze Armate e Corpi dello Stato
Per le Squadre societarie di Seconda categoria l’appuntamento era fissato al Tav Castellano di Montecosaro (MC). Presenti 102 agonisti di 17 compagini societarie. L’oro e lo Scudetto sono andati al collo degli appartenenti al team del Tav Raimondo di Pastorano (CE), i sei rappresentanti della ASD campana Salvatore Grillo, Michele Candilio, Luigi Palomba, Nicola Mandato, Pasquale Tedesco e Tommaso Raimondo primi su tutti con 533/600. In seconda posizione l’argento lo ha conquistato il Tav lombardo del Tav Fagnano (VA) grazie alle prove di Stefano Pavan, Claudio Armiraglio, Gianfranco Merigo, Giacomo Origgi, Gaspare Guzzo e Riccardo Bianchi, che gli hanno consegnato il secondo gradino del podio con il totale finale di 528/600. Il bronzo è andato al Tav sardo Arborea (CA) la cui Squadra ha ottenuto il punteggio di 521/600 grazie alle prestazioni di Alberto Panu, Antonio Denurra, Angelo Dau, Marco Bonetti, Maurizio Miscali e Roberto Schiavoni. Menzione d’onore per Stefano Pavan di Pogliano Milanese (MI) del team di Fagnano che ha realizzato il punteggio più alto tra tutti gli atleti coinvoli, 96/100.

Il Podio del Tav Castellano con i vincitori della Finale di Seconda Categoria. in basso al centro il Presidente Federale Luciano Rossi
Le Società di Terza Categoria sono state ospitate dalle pedane del Tav Nicola Caramia di Fasano (BR), nel quale si sono avvicendati 108 atleti appartenenti a 18 differenti team societari. A laurearsi Campione di Società tra tutti loro, si riconferma anche per il 2025 la Squadra siciliana del Tav San Demetrio di Lentini (SR) formata da Massimo Chiarenza, Luigi Tuccitto, Salvatore Dell’Aquia, Alessandro Scuderi, Concetto Tuzza e Giorgio Domenica con il punteggio finale di 508/600, imponendosi sulla Squadra dei portacolori del Tav Le Dune di Villa Literno (CE) Antonio Ansalone, Giuseppe Silvestri, Nino Cuomo, Gian Franco Baiano, Antonio Conte e Nicola Cristofaro, argento che con 501/600 e la compagine del Tav Il Campione di Eboli (SA) formata da Federico Sebastiano, Lorenzo D’Angelo, Mario Monetta, Michele De Rosa, Antonio Mellone ed Antonio Vitale, bronzo con 484/600. Il punteggio migliore in campo in questo caso lo ha realizzato Flavio Bruno di Aradeo (LE), del team Terrasini II (PA), 90/100.

Il Podio del Tav Caramia con i vincitori della Finale di Terza Categoria
Nella competizione delle Società di Quarta Categoria al Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) in gara 126 agonisti di 21 Squadre societarie. Oro e massimi onori sono andati alla compagine siciliana del Tav la Contea di Ragusa, composta da Francesco Idone, il Consigliere Federale Adriano Avveduto, Maurizio Annaloro, Francesco Pollicino, Vincenzo Triscari e Stefano Covato con il punteggio aggregato di 549/600. Medaglia d’argento per la rappresentanza del Tav lombardo di Poggio dei Castagni di Lonato del Garda (BS), Enrico Massardi, Mattia Bertoni, Nicola Minni, Marco Minni, Sergio Sanzogni e Marco Zilioli secondi con 535/600. Il bronzo è andato al gruppo del Tav marchigiano Montefeltro, Stefano Battisti, Niccolò Trigli, Alessandro mea, Alfio Pedini, Carletti Christian e Giuseppe Mercurio terzi classificati con il punteggio di 532/600. Complimenti a Luciano Muti di Satriano (CZ), del team del Tav Pistualu di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio (CZ), che con 96/100 ed ultimo zero migliore è risultato l’atleta in campo con il punteggio migliore.

Il Podio del Tav Cascata delle Marmore con i vincitori della Finale di Quarta Categoria. Al centro la Consigliera Federale Roberta Pelosi
Al Tav Cascata delle Marmore è inoltre scesa in pedana per la prima volta una batteria completa formata da sole donne, protagonista la Squadra dell’ASD Tibur Shooting di Tivoli (RM).

La Squadra della ASD Tibur Shooting