Foligno pigliatutto, sono sue Coppa Campioni e Coppa Italia di Compak

Le pedane del Tav Macallè di Priverno (LT), casa della Famiglia Frasca, hanno accolto le 69 squadre che si sono affrontate per la conquista dei due prestigiosi Trofei, entrambi centrati dai portacolori del sodalizio umbro.

Quando si parla di Compak Sporting il Tav Foligno non ha eguali. A dimostrazione di questo ci sono i risultati della Coppa Italia e della Coppa Campioni 2025 andate in scena nello scorso fine settimana sulle pedane laziali del Tav Macallè di Priverno (LT).

L’impianto della Famiglia Frasca ha ospitato al meglio le 69 squadre in gara per meritarsi gli ambii Trofei.

Tra le 26 che hanno concorso per la Coppa Italia è stato il terzetto del Tav Foligno del Presidente Nadia Guazzarotto. Simone Berti, Emanuele Vescarelli e Moreno Cola hanno concluso i lanci regolamentari con il punteggio di 275/300, pari merito con i padroni di casa del Tav Macallè Marco Lambiasi, Gianluca Sicignano e Roberto Centra, e per poter alzare la Coppa sono dovuti tornare in pedana per una serie di spareggio. Anche in questo caso la differenza tra le due compagini è stata minima, ma con 67/75 a 66/75 gli umbri si sono meritati la vetta del podio, costringendo gli avversari alla piazza d’onore. Sul terzo gradino del podio i portacolori del Tav Campo Castiello di Afragola (NA) del Presidente Luigi Castiello, che per l’occasione ha convocato Massimiliano Riccardi, Giulio Rosati e Antonio Donatello, con il totale di 260/300.

Il podio della Coppa Campioni di Compak

Passando alla gara della Coppa Campioni, in cui si sono misurate 46 Squadre, il Tav Foligno è tornato sulla vetta del podio, questa volta con Daniele Valeri, Alberto Cardinali e Pasquale Rea, autori di 283/300. Con sei punti di ritardo e lo score di 277/300 la medaglia d’argento se l’è meritata la Squadra del Tav Sonnino (LT) del Presidente Giovanni Di Girolamo rappresentata da Danilo Feudo, Agostino Di Girolamo e Fernando D’Onofrio.

Sul terzo gradino del podio, dopo un entusiasmante spareggio, è salita la Squadra della Polisportiva CLT Terni di Narni (TR) del Presidente Giovanni Scorso. Samuele Sacripanti, Daniele Maffei e Federico Sabatini, dopo aver concluso i lanci regolamentari con il punteggio di 271/300, nello spareggio hanno regolato con 71/75 a 66/75 il terzetto del Tav Macallè composto da Simone Consolini, Stefano Catena e Francesco Molinaro, costringendoli al quarto posto assoluto.