Europeo Chateauroux. D’argento le Squadre Junior, Cassandro guida tra i Senior
Il Carabiniere campano in pole position con un perfetto 100/100. Domani le finali a partire dalle ore 14.15
Chateauroux (FRA) – Il Campionato Europeo di Tiro a Volo ha emesso oggi i suoi primi verdetti, quelli relativi agli Junior. Malgrado l’impegno degli azzurrini del Ct Sandro Bellini, l’Italia si è dovuta accontentare di due medaglie d’argento a Squadre.
La prestazione migliore è stata quella di Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT), terza al termine delle qualificazioni con 118/125 e poi quarta in finale con 30/40. Finale mancata, invece, per Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS), nona con 115/125, e per Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI), undicesima con 114/125. A salire sul podio la britanniche Madeleine Zarina Russell e Phoebe Bodley-Scott, rispettivamente d’oro e di bronzo, e la russa (in gara come Atleta Indipendente Neutrale, ndr), Varvara Zaitseva, medaglia d’argento.
Le tre azzurrine sono comunque salite sul podio per l’argento a squadre grazie al totale di 347/375, alle spalle delle inglesi, prime con 350/375, e davanti alle ceche, terze con 335/375.
Tra gli Junior Maschili peccato per Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia (PT), arrivato allo spareggio per l’ingresso in finale con il punteggio di 121/125 e poi costretto al settimo posto assoluto con +7. Decimo Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM) con 120/125 e trentacinquesimo Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS) con 113/125. Anche in questo caso a consolare gli azzurri ci ha pensato la medaglia d’argento a squadre, conquistata con il totale di 354/375 alle spalle dei ciprioti, primi con 359/375, e davanti ai tedeschi, terzi con 352/375. Mentre scriviamo è in corso la finale maschile.
“Faccio i miei complimenti a tutta la squadra perché so per certo che ognuno di loro ha dato il meglio che poteva – ha commentato il CT Bellini – Non sempre si raccolgono i frutti del lavoro fatto e questa è una di quelle occasioni. Siamo arrivati in Francia con la consapevolezza di aver lavorato bene e di avere i numeri per poter ben figurare. Cercheremo di rifarci al mondiale”.
Intanto i Senior sono arrivati al parziale dei 100 piattelli di qualificazione. Al maschile la leadership è in mano al nostro Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE), perfetto con 100/100. Come lui solo il britannico Ben Llewellin. In rincorsa Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD), che domani ripartirà dal totale provvisorio di 98/100, mentre in ritardo Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), arenatosi sul punteggio di 94/100.
Al femminile la migliore in pedana fino ad ora è stata la britannica Amber Jo Rutter che, con solo tre errori all’attivo, è al comando con 97/100. Con tre lunghezze di ritardo la inseguono Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT) e Chiara Di Marziantonio (Esercito), appaiate a quota 94/100, mentre Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR) rincorre con 93/100.
Domani la gara senior si concluderà con gli ultimi 25 lanci di qualificazione ed i migliori sei di ogni classifica accederanno alle medaglie che assegneranno i Titoli Continentali, in programma a partire dalle 14.15 italiane.
RISULTATI
Skeet Maschile Junior: Efraim NIKOLANTONAIDES (GRE) 123/125 (+2); Andreas PONTIKIS (CYP) 123/125 (+1); Magnus EROMANN (GER) 122/125 (+8); Ivan RAGULIA (UKR) 122/125 (+7); Tamas TERNAK (HUN) 122/125 (+3); Markos KONTOPOULOS (CYP) 121/125 (+8); 7° Matteo BRAGALLI (ITA) 121/125 (+7); 10° Marco COCO (ITA) 120/125; 35° Antonio BELLU (ITA) 113/125. SQUADRE: 1ª CIPRO 359/375; 2ª ITALIA 354/375; 3ª GERMANIA 352/375.
Skeet Femminile Junior: 1ª Madeleine Zarina RUSSELL (GBR) 119/125 (+1) – 54/60; 2ª Varvara ZAITSEVA (AIN) 117/125 (+1) – 53/60; 3ª Phoebe BODLEY-SCOTT (GBR) 117/125 (+2) – 42/50; 4ª Eleonora RUTA (ITA) 118/125 – 30/40; 5ª Anastasiia USMANOVA (AIN) 119/125 (+2) – 22/30; 6ª Sophie HERRMANN (GBR) 116/125 (+2) – 13/20; 9ª Arianna NEMBER (ITA) 115/125; 11ª Dalia BUSELLI (ITA) 114/125. SQUADRE: 1ª INGHILTERRA 350/375; 2ª ITALIA 347/375; 3ª REP. CECA 335/375.
Skeet Maschile Senior: Tammaro CASSANDRO (ITA) 100/100; Ben LLEWELLIN (GBR) 100/100; Erik PITTINI (ITA) 98/100; Gabriele ROSSETTI (ITA) 94/100.
Skeet Femminile Senior: Amber Jo RUTTER (GBR) 97/100; Simona SCOCCHETTI (ITA) 94/100; Chiara DI MARZIANTONIO (ITA) 94/100; Martina BARTOLOMEI (ITA) 93/100.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE); Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD).
Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).
Junior Men: Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS); Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia (PT); Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).
Junior Ladies: Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI); Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS); Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT).
Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.
Commissario Tecnico Junior: Sandro Bellini.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA).
Junior Men: Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT); Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Moscoline (BS).
Junior Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC); Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Budoni (SS); Martina Grioni (Carabinieri) di Garlasco (PV).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Commissario Tecnico Junior: Daniele Di Spigno.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
PROGRAMMA
Domenica 27 luglio Gara Skeet Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
14:15 Finale Skeet Senior Femminile
15.30 Finale Skeet Senior Maschile
Giovedì 31 luglio Allenamenti Ufficiali Trap
Venerdì 01 agosto Gara Trap Junior Maschile e Femminile (75 piattelli)
Gara Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
Sabato 02 agosto Gara Trap Junior Maschile e Femminile (50 piattelli)
Gara Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)
17:45 Finale Trap Junior Femminile
19.00 Finale Trap Junior Maschile
Domenica 03 agosto Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
13:30 Finale Trap Senior Femminile
14.45 Finale Trap Senior Maschile
Lunedì 04 agosto Gara Trap Senior e Junior Mixed Team
17:30 Medal Matches Mixed Team Junior Trap
18:45 Medal Matches Mixed Team Senior Trap