Coppa del Mondo Lonato. Skeet, la finale nel mirino di Scocchetti

Domani dalle 15:00 si decideranno i vincitori. Diretta su RaiSport

Lonato del Garda (BS) –Anche il secondo giorno di qualificazione della gara di Skeet si è concluso e la Coppa del Mondo ISSF di Lonato del Garda (BS) si avvia verso i primi verdetti. Domani, infatti, a partire dalle ore 15.00 con diretta su RaiSport, si svolgeranno le finali che assegneranno le medaglie.

Per la squadra azzurra la prestazione migliore di oggi è stata quella di Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT). Prima ieri con 49/50, oggi ha chiuso con 96/100 ed è in corsa per la finale femminile, anche se a guidare la classifica provvisoria con 98/100 sono la statunitense Dania Jo Vizzi e la greca Emmanouela Katzouraki. Poche le chance di finale per Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR) e per Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM), andate a riposo rispettivamente con 93/100 e 91/100.

Al maschile a guidare la competizione con un perfetto 100/100 ci sono lo statunitense Vincent Hancock, il kuwaitiano Abdulaziz Alsaad ed i cechi Daniel Korkak e Jakub Tomecek. In ritardo gli italiani: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE) è stato il migliore con 97/100, mentre Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT) e Marco Sablone (Fiamme Oro) di Roma si sono fermati a quota 95/100.

Per determinare i migliori sei di ogni classifica ci saranno altri 25 piattelli di qualificazione per tutti.

RISULTATI

Skeet Maschile: Vincent HANCOCK (USA) 100/100; Abdulaziz ALSAAD (KUW) 100/100; Daniel KORCAK (CZE) 100/100; Tammaro CASSANDRO (ITA) 97/100; Gabriele ROSSETTI (ITA) 95/100; Marco SABLONE (ITA) 95/100.

RPO: Marco COCO (ITA) 98/100; Valerio PALMUCCI (ITA) 96/100.

Skeet FemminileDania Jo VIZZI (USA) 98/100; Emmanouela KATZOURAKI GRE) 98/100; Yiting JIANG (CHN) 97/100; Aislin JONES (AUS) 97/100; Gabriela RODRIGUEZ (MEX) 97/100; Simona SCOCCHETTI (ITA) 96/100; Martina BARTOLOMEI (ITA) 93/100; Chiara DI MARZIANTONIO (ITA) 91/100.

RPO: Sara BONGINI (ITA) 94/100; Martina MARUZZO (ITA) 93/100.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

 

Men: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE); Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Marco Sablone (Fiamme Oro) di Roma. RPO: Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM); Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).

Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT). RPO: Martina Maruzzo (Esercito) di Nanto (VI); Sara Bongini (Fiamme Oro) di Impruneta (FI).

Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. RPO: Lorenzo Ferrari (Fiamme Oro) di Provaglio d’Iseo (BS); Riccardo Faccani (Fiamme Azzurre) di Alfonsine (RA).

Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Sofia Littamè (Aeronautica Militare) di Baone (PD). RPO: Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA); Gara Ragazzini (Carabinieri) di Lavezzola (RA).

Direttore Tecnico: Marco Conti.

Tecnico Federale: Rodolfo Viganò.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

PROGRAMMA

 

Martedì 08 luglio                  Gara Skeet Maschile e Femminile (25 piattelli)

15:00 Finale Skeet Femminile – Diretta RaiSport

16.30 Finale Skeet Maschile – Diretta RaiSport

 

Giovedì 10 luglio                  Allenamenti Ufficiali Trap

 

Venerdì 11 luglio                  Gara Trap Maschile e Femminile (75 piattelli)

 

Sabato 12 luglio                    Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)

15:00 Finale Trap Femminile – Diretta RaiSport

16:30 Finale Trap Maschile – Diretta RaiSport

 

Domenica 13 luglio              Gara Trap Mixed Team

15:00 Medal Matches Mixed Team Trap – Diretta RaiSport