Compak. Battisti domina il 2° GP Golden
Al Tav Foligno hanno gareggiato 214 specialisti. In pedana tutti i big, compreso il Commissario Tecnico delle Nazionali Azzurre Veniero Spada.
La stagione agonistica 2025 del Compak Sporting italiano prosegue con grande entusiasmo. Nel fine settimana che si è appena concluso sono stati 214 gli specialisti che hanno letteralmente invaso le pedane umbre del Tav Foligno per il 2° Gran Premio Golden del calendario federale.

Il Presidente Rossi con lo staff arbitrale
Presente nell’impianto anche il Presidente Fitav e Issf Luciano Rossi, da sempre di casa nell’impianto folignate, che ha premiato i vincitori della competizione.
Tra gli Eccellenza, a ricevere la medaglia più preziosa è stato Marco Battisti di Pesaro, primo nella classifica della massima categoria con l’eccellente punteggio di 197/200. Alle sue spalle si è generato un duello molto appassionante tra quattro tiratori appaiati a quota 193/200 e solo lo spareggio ha deciso chi potesse salire sul podio per il secondo ed il terzo posto. Dopo una lunga serie di lanci avvincenti hanno avuto la meglio Michael Spada di Fabro (TR), medaglia d’argento con +19, e Daniele Valeri di Spoleto (PG), medaglia di bronzo con +18. Quarti a pari merito il CT Veniero Spada di Fabro (TR) e Mattia Cecchetti di Perugia, entrambi con +9.

Il podio della Ladies
Da prima della classe anche la prestazione di Katiuscia Spada di Fabro (TR), medaglia d’oro tra le Ladies con il punteggio di 190/200 e dieci punti di vantaggio sulle migliori delle inseguitrici, Veronica Bertoli di Gavardo (BS) e Carla Flammini di Bellante (TE), giunte al termine dei lanci regolamentari con 180/200. Anche in questo caso lo spareggio è stato determinante per l’assegnazione delle medaglie e con +9 la prima si è messa al collo l’argento, mentre con +8 il bronzo è andato alla seconda.

Il podio degli Junior
Nessuno spareggio, invece, è stato necessario per la definizione del podio degli Junior. In questo caso a mettersi al collo la medaglia d’oro è stato Mattia Degli Antoni di Passirano (BS), primo sul podio con 184/200, mentre la medaglia d’argento con 183/200 se l’è meritata Samuel Ligi di Fermignano (PU). Con la medaglia di bronzo è stata premiata la prestazione di Filippo Ceccarelli di Perugia con 178/200.

Il podio di Prima Categoria
Netto anche il podio della serie cadetta. Tra i Prima Categoria il migliore in pedana con 189/200 è stato Matteo Plodari di Pralboino (BS), seguito sul podio da Giuseppe Pupo di Pistoia e Alberto Cardinali di Pesaro, rispettivamente secondo con 188/200 e terzo con 187.

Il podio della Seconda Categoria

Il podio della Terza Categoria
Complimenti anche a Francesco Baldoni di Macerata, medaglia d’oro tra i Seconda con 186/200 +5, a Francesco Lombardi di Pistoia, primo tra i Terza con 177/200, a Mauro Bosi di Forlì, primo tra i Senior con 191/200, a Carlo Sestini di Empoli, oro nel comparto dei Veterani con 185/200, e a Alvaro Leardini di Marciano di Romagna (RN), primo in quello dei Master con 171/200 +8.

Il podio dei Senior

Il podio dei Veterani

Il podio dei Master