Para-Trap. Talamo di bronzo in Coppa del Mondo ad Al Ain
Il romano a medaglia nel suo debutto nella classe PT1. Nelle rispettive finali anche Lanza (PT2), quarto, e Dimasi (PT3), quinto

Il romano a medaglia nel suo debutto nella classe PT1. Nelle rispettive finali anche Lanza (PT2), quarto, e Dimasi (PT3), quinto

Nel 34° Memorial Vladimir Pochivalov Fiammetta Rossi vince al femminile, Luca Miotto terzo al maschile

Tutti e quattro i paratleti proiettati verso le finali

Miotto primo classificato tra i Man, Rossi terza tra le Ladies. Domani gli ultimi lanci di qualificazione e le finali
In vista della stagione 2026, cinque atlete della Squadra Nazionale Italiana di Skeet si sono riunite al Centro di Preparazione Olimpica Acquacetosa di Roma per il primo degli stage di preparazione fisica tenuto dal Preparatore Atletico delle Squadre Azzurre Edoardo Kirschner.

La Squadra è partita per il Kazakistan sabato e da oggi è in pedana per prendere confidenza con l'impianto. Domani gli allenamenti ufficiali

Nuovi orari per la messa in onda delle immagini del Campionato del Mondo ISSF: lunedì 27 ottobre Skeet Maschile e Femminile; martedì 28 ottobre ore 18.10 - Trap Femminile; ore 22.00 - Finale Trap Maschile; ore 23.00 - Finale Trap mixed Team

Secondo il Lazio, in terza posizione la Toscana

Resca, Nelli, Esposito e Faccanni rappresenteranno l'Italia nella kermesse internazionale. Si gareggerà venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre
Mercoledì gli allenamenti ufficiali, giovedì e venerdì la gara