Camporese si aggiudica il 1° Gran Premio Golden di Compak Sporting
Sono stati 233 gli specialisti che nel fine settimana si sono sfidati sulle pedane del Tav San Martino di Rio Salso di Tavullia (PU) nel primo appuntamento della stagione 2025 con i Gran Premi Golden. Tra le Ladies si è imposta Katiuscia Spada, tra gli Junior Samuel Ligi
La stagione dei Gran Premi 2025 di Compak Sporting si apre con il proverbiale “botto”. Nel primo appuntamento con i Golden, infatti, le pedane del Tav San Martino di Rio Salso di Tavullia (PU) sono state letteralmente invase da 233 specialisti che si sono sfidati sulla distanza di 200 piattelli ciascuno.
Inarrivabile Cristian Camporese. Il padovano ha avuto solo due piccole esitazioni e con l’eccezionale punteggio di 198/200 non ha avuto rivali, meritandosi a pieno titolo l’oro della Categoria Eccellenza ed il prima assoluto della gara. Sul podio della massima categoria sono saliti anche Marco Battisti di Pesaro, medaglia d’argento con 195/200, e Davide Gasparini di Gabicce Mare (PU), medaglia di bronzo con 192/200 +13.
Di netta affermazione possiamo parlare anche per Katiuscia Spada nella classifica Ladies. L’umbra di Fabro (TR) ha concluso la sua gara con il totale di 188/200 con un margine di 11 punti su Carla Flammini di Bellante (TE), seconda sul podio con 177/200. Con 174/200 il terzo posto se lo è meritato Alessia Panizza di Lierna (LC).

il podio Ladies
Tra gli Junior il migliore in pedana è stato Samuel Ligi. Il diciannovenne di Fermignano (PU) si è meritato il massimo degli onori con il punteggio di 178/200, superando di un solo punto Mattia Degli Antoni di Passirano (BS), medaglia d’argento con 177/200.Al terzo posto si è piazzato Filippo Ceccarelli di Perugia con 171/200.

Il podio Junior
Per quanto riguarda le altre Categorie, a meritarsi l’oro tra i Prima è stato Matteo Plodari con 192/200, a mettersi al collo quello dei Seconda è stato Francesco Baldini con 184/200, mentre quello dei Terza se lo è meritato Roberto Centra con 172/200.
Infine, per la Qualifica Senior il migliore in assoluto è stato Luca Romagnoli con 188/200, per la Qualifica dei Veterani Carlo Sestini con 184/200 +2 e per quella dei Master Alvaro Leardini con 174/200