A Frasca e Caporuscio la Green Cup 2025 di Trap
Tra gli junior d’oro il francese Agez e l’azzurrina Archetti. Con la Fossa Olimpica si è chiusa la kermesse che ha portato in Italia quasi 500 tiratori da 43 Nazioni
Massa Martana (PG) – La Green Cup 2025 si è conclusa con le note dell’Inno di Mameli che hanno fatto da sottofondo alle premiazioni della gara di Trap. L’atto conclusivo della kermesse ospitata dal Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG), che ha portato in Umbria quasi 500 atleti da 43 Nazioni, ha avuto l’Italia come protagonista principale.
Sul podio della massima categoria, quella dei tiratori con esperienza internazionale, sono saliti Erminio Frasca (Fiamme Oro) di Priverno, oro con 121/125 (+4) e 46/50, Valerio Grazini (Carabinieri) di Viterbo, medaglia d’argento con 122/125 (+4) e 45/50, e Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO), medaglia di bronzo con 122/125 (+1) e 35/40.

Il podio delle Ladies con il Presidente Luciano Rossi, le Consigliere Federali Christine Maria Brescacin e Roberta Pelosi e Laurent Ottoz della Beretta
Con due terzi di podio azzurro è finita anche la gara delle Ladies. In questo caso a salire sul gradino più alto è stata Federica Caporuscio (Carabinieri) di Roma, medaglia d’oro con 116/125 e 40/50, seguita dalla francese Melanie Couzy, medaglia d’argento con 117/125 e 38/50, e dall’azzurra Marialucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA), medaglia di bronzo con 115/125 (+1) e 32/40.

Il podio degli Junior Maschili
Passando al comparto degli Junior, il migliore sulle pedane umbre è stato il francese Thomas Agez, seguito sul podio dall’indiano Arya Vansh Tyagi e dall’azzurrino Simone Roncen (Fiamme Oro) di Feltre (BL).

Il podio delle Junior Femminili
Di nuovo tutto azzurro il podio delle Junior Ladies con Valentina Archetti (Fiamme Oro) di Coccaglio (BS), Valentina Dolci di Martinengo (BG) e Camilla Stalla Piazza di Genova.
Tra i tiratori senza esperienza internazionale si è imposto lo statunitense Jack Alana Struth Brosseau, seguito dagli italiani Stefano Fenaroli e Lorenzo Brozzetti.
Tanti anche i tiratori paralimpici in gara. Tra i PT1, ovvero i tiratori in carrozzina, l’oro è andato al ceco Roman Telicka, tra i PT2, tiratori con disabilità agli arti inferiori, a vincere è stato Fabrizio Cormons, mentre tra i PT3, tiratori con disabilità agli arti superiori, il migliore è stato Mirko Cafaggi.
Novità assoluta la classifica PT Ladies in cui si è imposta la statunitense Sophia Bultema, seguita dalla ceca Jitka Klicova e dall’azzurra Maria Mirabile.
RISULTATI
Men ID: 1° Erminio FRASCA (ITA) 121/125 (+4) – 46/50; 2° Valerio GRAZINI (ITA) 122/125 (+4) – 45/50; 3° Daniele RESCA (ITA) 122/125 (+1) – 35/40.
Ladies: 1ª Federica CAPORUSCIO (ITA) 116/125 – 40/50; 2ª Melanie COUZY (FRA) 117/125 – 38/50; 3ª Marialucia PALMITESSA (ITA) 115/125 (+1) – 32/40.
Men NO ID: 1° Jack Alan Struth BROSSEAU (USA) 116/125 (+2) – 44/50; 2° Stefano FENAROLI (ITA) 118/125 (+2) – 40/50; 3° Leonardo BROZZETTI (ITA) 118/125 – 33/40.
Junior Men: 1° Thomas AGEZ (FRA) 123/125 – 45/50; Arya Vansh TYAGI (IND) 121/125 – 42/50; 3° Simone RONCEN (ITA) 119/125 (+3) – 33/40.
Junior Lady: 1ª Valentina ARCHETTI (ITA) 109/125 (+1) – 42/50; 2ª Valentina DOLCI (ITA) 115/125 – 34/50; 3ª Camilla Stella PIAZZA (ITA) 109/125 (+2) – 29/40.
Veterani: 1° Elias KAADI (LBN) 112/125; 2° Anthony PALEY (GBR) 107/125; Nazzareno ATTARD (MLT) 105/125.
Team ID: 1ª (ITA) Simone Lorenzo PROSPERI, Erminio FRASCA, Emanuele BUCCOLIERI 358/375; 2ª (ITA) Daniele RESCA, Alessandro ESPOSITO, Marco CORREZZOLA 358/375; 3ª (ITA) Riccardo MIRABILE, Matteo MARONGIU, Matteo D’AMBROSI 356/375.
Team Lady: 1ª (ITA) Federica CAPORUSCIO, Valentina PANZA, Martina GRIONI 345/375; 2ª (ITA) Marialucia PALMITESSA, Giulia GRASSIA, Gaia RAGAZZINI (ITA) 340/375; 3ª (CHN) Fang SHU, Ting HAN, Shanshan LIU 338/375.
Team Junior: 1ª (ITA) Alessandro MATERAZZO, Andrea DIANA, Giuseppe FIUME 346/375;
2ª (ITA) Valentina DOLCI, Valentina ARCHETTI, Camilla Stella PIAZZA 333/375; 3ª (KAZ) Nikita MOISSEYEV, Daniil POCHIVALOV, Assylkhan AISALBAYEV 330/375.
PT1: 1° Roman TELICKA (CZE) 91/125 – 38/50; 2° Murat PELIT (SWI) 94/125 – 37/50; 3° Martin BARTOS (CZE) 95/125 – 23/40.
PT2: 1° Fabrizio CORMONS (ITA) 10/125 – 39/50. 2° Antonino VENTRE (ITA) 113/125 – 37/50; 3° Alessandro SPAGNOLI (ITA) 105/125 (+3) – 27/40.
PT3: 1° Mirko CAFAGGI 110/125 – 39/50; 2° Martin TOMEK (CZE) 93/125 – 38/50; 3° Albert FIORI – 104/125 (+0) – 24/40.
Para Ladies: 1ª Sophia BULTEMA (USA) 10/125; 2ª Jitka KLICOVA (CZE) 75/125; 3ª Maria MIRABILE (ITA) 64/125.
Mixed Team Para Trap: 1ª Sophia BULTEMA – Jose MARTINEZ PICO (USA) 118/150; 2ª Kathy GREGORY – Alberto FIORI (USA) 77/150.