Con Coco e Nember doppio oro per gli Azzurrini nello Skeet

La Coppa del Mondo Junior di New Delhi si apre nel migliore dei modi. Bellini “Meglio di così non si poteva fare. Domani allenamenti ufficiali di Trap

New Delhi (IND) – I primi responsi delle pedane del Dr. Karni Singh Shooting Ranges di New Delhi (IND), dove è in corso la Coppa del Mondo Junior ISSF, regalano all’Italia due medaglie d’oro nello Skeet.

A vincere la gara maschile è stato Marco Coco, venti anni di Ardea (RM) e portacolori olori delle Fiamme Oro.

Entrato in finale con 122/125, miglior punteggio delle qualificazioni, Coco ha affrontato la corsa al podio con tanta determinazione. Solo qualche incertezza nelle fasi iniziali, recuperata con grinta rotazione dopo rotazione, ha offuscato la sua prestazione, ma il carattere fiero dell’azzurro lo ha portato a duellare con il finlandese Lassi Aksell Matias Kauppinen forte di due punti di vantaggio sull’avversario. Alla fine con 56/60 a 53/60 si è messo al collo un meritatissimo oro.

“Dopo il sesto posto di Suhl (GER) questa è stata una bella rivincita – ha dichiarato Coco – Ho lavorato tanto per arrivare pronto a questa gara. Sono contento e soprattutto soddisfatto della mia prestazione. Voglio ringraziare Sandro (Bellini, il CT, ndr) per il sostegno costante, la Federazione per avermi dato la possibilità di rappresentare l’Italia anche in questa occasione, le Fiamme Oro e tutti quelli che mi vogliono bene”.

Sul terzo gradino del podio il cipriota Andreas Pontikis con 43/50. Solo ventesimo con 113/125 Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia.

Ad imporsi nella gara femminile è stata Arianna Nember, ventenne di Lumezzane (BS) e portacolori della Marina Militare.

Quarta in qualificazione con 112/125 +5, Nember non si è scoraggiata ed ha recuperato posizione dopo posizione, arrivando a confrontarsi con l’indiana Raiza Dhillon per l’oro e l’argento. Nella rotazione conclusiva la padrona di casa si è fatta scappare due piattelli, mentre l’azzurra ha affrontato le tre pedane con concentrazione assoluta. L’oro è stato suo con il punteggio di 53/60, all’avversaria è toccato l’argento con 51/60. Sul podio un’altra indiana, Mansi Raghuwanshi, medaglia di bronzo con 41/50.

“Ho voluto questo oro con tutta me stessa ed essere riuscita ad averlo al collo mi riempie di orgoglio – ha spiegato Nember al termine delle premiazioni – Dopo la ricchissima stagione del 2024, quest’anno non ero ancora riuscita a dimostrare il mio valore. Ogni gara fa storia a se, ma se non arrivano le medaglie riesce difficile dare il giusto valore al tanto impegno che, quotidianamente, metto in pedana. Questa vittoria me la dedico e voglio condividerla con la mia famiglia, con il CT, con la Federazione e con il Gruppo Sportivo della Marina Militare”.

“Più di così non si poteva fare – ha commentato soddisfatto il CT Sandro Bellini – Chiudiamo la stagione con due bellissime vittorie che portano l’Italia al posto che le spetta. Bravissimi Arianna (Nember, ndr) e Marco (Coco, ndr), ma anche Matteo (Bragalli, ndr) che, anche se non si è reso protagonista di una grandissima prestazione, ha cerca di fare comunque del suo meglio”.

La Coppa del Mondo proseguirà domani con gli Allenamenti Ufficiali di Trap. Per l’Italia in pedana andranno Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS), Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Muscoline (BS) e Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC).

RISULTATI

Skeet Maschile: 1° Marco COCO (ITA) 122/125 – 56/60; 2° Lassi Aksell Matias KAUPPINEN (FIN) 121/125 (+10) – 53/60; 3° Andeas PONTIKIS (CYP) 121/125 (+7) – 43/50; 4° Hatmehar Singh LALLY (IND) 121/125 (+1) – 35/40; 5° Atul Singh RAJAWAT (IND) 121/125 (+0) – 25/30; 6° Ryan KOOIJMAN (NED) 121/125 (+9) – 14/20; 20° Matteo BRAGALLI (ITA) 113/125.

Skeet Femminile: 1ª Arianna NEMBER (ITA) 112/125 (+5) – 53/60; 2ª Raiza DHILLON (IND) 112/125 (+6) – 51/60; 3ª Mansi RAGHUWANSHI (IND) 117/125 – 41/50; 4ª Chloe CHALEUNSINH (USA) 114/125 – 32/40; 5ª Ksenia SHULIAK (AIN) 110/125 (+6) – 22/30; 6ª Agrima KANWAR (IND) 111/125 – 13/20.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

 

Men: Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia; Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).

Ladies: Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS).

Commissario Tecnico: Sandro Bellini.

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Muscoline (BS).

Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC).

Commissario Tecnico: Daniele Di Spigno.

PROGRAMMA

Domenica 28 settembre       Allenamenti Ufficiali Trap

 

Lunedì 29 settembre            Gara Trap Maschile e Femminile (75 piattelli)

 

Martedì 30 settembre          Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)

11:00 Finale Trap Femminile

12:30 Finale Trap Maschile

 

Mercoledì 01 ottobre           Gara Trap Mixed Team

11:00 Medal Matches Mixed Team Trap

12:15 Cerimonia di Chiusura

 

N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e New Delhi è di +3.30 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, a New Delhi saranno le 13.30).