CdM Junior. Skeet, Nember e Coco in corsa per le finali
In ritardo Bragalli. Domani altri 50 piattelli di qualificazione e finali a partire dalle ore 10.00 italiane
New Delhi (IND) – La Coppa del Mondo Junior ISSF è entrata nel vivo con i primi 75 piattelli di qualificazione dello Skeet.
L’avvio della competizione è stato buono per gli Azzurrini del CT Sandro Bellini, che hanno ben figurato sulle pedane del Dr. Karni Singh Shooting Ranges.
Al maschile la classifica provvisoria è guidata dall’indiano Hatmehar Singh Lally, andato a riposo con il punteggio di 74/75 ed un solo errore all’attivo, ma il nostro Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM) lo tallona con 73/75 in compagnia del cipriota Andeas Pontikis e del finlandese Lassi Aksell Matias Kauppinen. In ritardo con 68/75 Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia.

Coppa del Mondo Junior New Delhi – Marco Coco
Al femminile la migliore in pedana oggi è stata l’indiana Mansi Raghwanshi, in vetta alla classifica provvisoria con 73/75, ma a breve distanza la inseguono la statunitense Chloe Chaleunsinh e la nostra Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzano (BS).

Coppa del Mondo Junior New Delhi (IND) – Arianna Nember
Domani la competizione proseguirà con altri 50 piattelli di qualificazione ed i migliori sei di ogni classifica accederanno alle finali, in programma a partire dalle ore 10.00 italiane.
Intanto oggi parte dall’Italia la Squadra di Trap del CT Daniele Di Spigno e composta da Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS), Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Muscoline (BS) e Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC). Il loro primo impegno sarà il 28 settembre con gli Allenamenti Ufficiali.
RISULTATI
Skeet Maschile: Hatmehar Singh LALLY (IND) 74/75; Marco COCO (ITA) 73/75; Andeas PONTIKIS (CYP) 73/75; Lassi Aksell Matias KAUPPINEN (FIN) 73/75; Matteo BRAGALLI (ITA) 68/75.
Skeet Femminile: Mansi RAGHUWANSHI (IND) 73/75; Chloe CHALEUNSINH (USA) 69/75; Arianna NEMBER (ITA) 68/75
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia; Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).
Ladies: Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS).
Commissario Tecnico: Sandro Bellini.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Muscoline (BS).
Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC).
Commissario Tecnico: Daniele Di Spigno.
PROGRAMMA
Sabato 27 settembre Gara Skeet Maschile e Femminile (50 piattelli)
10:00 Finale Skeet Femminile
11:30 Finale Skeet Maschile
Domenica 28 settembre Allenamenti Ufficiali Trap
Lunedì 29 settembre Gara Trap Maschile e Femminile (75 piattelli)
Martedì 30 settembre Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
11:00 Finale Trap Femminile
12:30 Finale Trap Maschile
Mercoledì 01 ottobre Gara Trap Mixed Team
11:00 Medal Matches Mixed Team Trap
12:15 Cerimonia di Chiusura
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Roma e New Delhi è di +3.30 ora. (Es. Quando a Roma saranno le 10.00, a New Delhi saranno le 13.30).




