Titolo Continentale per Tanfoglio, di bronzo Fisichella e Montani
Tripudio azzurro all'Europeo di Chateauroux (FRA). Azzurri anche i Titoli a Squadre. Domani le finali Senior
Chateauroux (FRA) – Le gare individuali di Trap dell’Europeo di Chateauroux (FRA) si sono chiuse con la vittoria di Francesco Tanfoglio e con le medaglie di bronzo di Fabrizio Fisichella e Martina Montani. Nel forziere italiano anche gli ori ed i Titoli Continentali a Squadre.
Tanfoglio, diciannovenne di Muscoline (BS) e portacolori delle Fiamme Oro, si è qualificato per la finale con 121/125 +2, terzo miglior punteggio. Dopo qualche esitazione nelle prime battute del round decisivo, ha trovato il ritmo perfetto e, con determinazione e grinta, ha scalato il podio fino alla vetta.
Con 45/50 si è diplomato Campione Europeo al suo debutto nella rassegna continentale, regolando senza tante storie il francese Thomas Agez, medaglia d’argento con 43/50.
“Non ci credo ancora e mi piace questa sensazione di emozione vibrante – ha dichiarato a fine gara – Non sono sorpreso e non voglio passare per presuntuoso nel dirlo, è che mi sono impegnato davvero tanto per meritarmi la fiducia del CT ed essere convocato. Quando ho avuto la conferma della convocazione, mi sono impegnato ancora di più per fare bella figura. Sono contento, davvero tanto contento. Sia per i sacrifici fatti da me sia per quelli fatti dalla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto ed incoraggiato. Grazie”

I medagliati della gara Maschile
Sul podio è salito anche Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT), quest’anno d’oro nella Coppa del Mondo Junior di Suhl (GER), terzo classificato e medaglia di bronzo con 32/40.
Lontano dalla finale Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS), ventitreesimo con 114/125.
Al terzetto azzurro è andata anche la medaglia d’oro ed il Titolo di Campioni Europei grazie al totale di 358/375.
Al femminile la finale è stato un derby Italia – Spagna con le due nazioni che hanno classificato tutte le loro rappresentanti nella serie decisiva per la corsa al podio. A meritarsi il terzo gradino è stata, come anticipato, Martina Montani.
La diciassettenne di Castelverde (CR), portacolori delle Fiamme Oro è quest’anno già di bronzo nella Coppa del Mondo Junior a Suhl (GER), è entrata nel gruppo delle migliori sei con uno spareggio ed il punteggio di 112/125 +2 e, piattello dopo piattello, ha superato tutte le eliminatorie fino a meritarsi la medaglia di bronzo con 29/40. Meglio di lei hanno fatto solo Noella Pontes Villarrubio e Irene Del Rey Ruiz.

Le medagliate della gara femminile
Peccato per Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Budoni (SS), migliore in qualificazione con 119/125 e poi quinta con 21/30, e per Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC), seconda in qualificazione con 117/125 e poi quarta con 24/35.
Le tre azzurrine si sono meritate l’oro ed il Titolo di Campionesse Europee a Squadre con il totale di 348/375.
“Sono orgoglioso di tutta la squadra, mi hanno regalato tante emozioni – ha dichiarato il CT Daniele Di Spigno – Francesco (Tanfoglio, ndr) ha pienamente ricompensato la fiducia che ho risposto in lui. Un debutto bagnato con un oro non ha prezzo. Bravi anche Fabrizio (Fisichella, ndr) e Martina (Montani, ndr) che stanno crescendo bene. Brave anche Sofia e Maria Teresa Giorgia (Gori e Maccioni, ndr) che, a mio avviso, avrebbero meritato di più. Ci tengo a ringraziare anche Luca (Gerri, ndr), che qui in Francia non ha trovato la sua gara migliore, ma ha tenuto duro, contribuendo alla vittoria a Squadre. Domani ci riposeremo, ma lunedì gareggeremo ancora nel misto. Quindi, grinta al massimo”.
Intanto, i Senior hanno concluso oggi il secondo giorno di qualificazione. Al maschile la classifica provvisoria, all’intermedio dei 100 piattelli, è guidata dagli azzurri Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) e Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto con 98/100. Come loro altri tre tiratori: il croato Anton Glasnovic, l’irlandese Derek Burnett ed il britanni Matthew John Coward Holley. In rincorsa Giovanni Pellielo (Fiamme Oro) di Vercelli con 96/100.
Al femminile è la tedesca Kathrine Murche a tenere lo scettro del comando con 97/100, seguita dalla russa Daria Semianova, dalla britannica Ellie Seward e dalla spagnola Fatima Galvez con 96/100. Incollata al gruppo di testa Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV) con 95/100 e da Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA) e Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE), entrambe con 94/100.
Domani la loro gara si concluderà con gli ultimi 25 piattelli di qualificazione e le finali, in programma a partire dalle 13.30.
RISULTATI
Trap Maschile Junior: 1° Francesco TANFOGLIO (ITA) 121/125 (+2) – 45/50; Thomas AGEZ (FRA) 122/125 – 43/50; 3° Fabrizio FISICHELLA (ITA) 123/125 – 32/40; 4° Jose VILHENA (POR) 121/125 (+1) – 27/35; 5° Isaac HERNANDEZ (ESP) 119/125 (+1) – 23/30; 6° Paul BAYARD (FRA) 120/125 – 16/25; 23° Luca GERRI (ITA) 114/125. SQUADRE: 1ª ITALIA 358/375; 2ª FRANCIA 354/375; 3ª SPAGNA 348/375.
Trap Femminile Junior: 1ª Noella PONTES VILLARRUBIA (ESP) 112/125 (+3) – 40/50; 2ª Irene DEL REY RUIZ (ESP) 113/125 (+2) – 39/50; 3ª Martina MONTANI (ITA) 112/125 (+2) – 29/40; 4ª Sofia GORI (ITA) 117/125 – 24/35; 5ª Maria Teresa Giorgia MACCIONI (ITA) 119/125 – 21/30; 6ª Dana NAVARRO PUGA (ESP) 113/125 (+1) – 16/25. SQUADRE: 1ª ITALIA 348/375; 2ª SPAGNA 338/375; 3ª FRANCIA 330/375.
Trap Maschile Senior Massimo FABBRIZI (ITA) 98/100; Mauro DE FILIPPIS (ITA) 98/100; Anton GLASNOVIC (CRO) 98/100; Derek BURNETT (IRL) 98/100; Matthew John COWARD-HOLLEY (GBR) 98/100; Giovanni PELLIELO (ITA) 96/100.
Trap Femminile Senior: Kathrin MURCHE (GER) 97/100; Daria SEMIANOVA (AIN) 96/100; Ellie SEWARD (GBR) 96/100; Fatima GALVEZ (ESP) 96/100; Silvana Maria STANCO (ITA) 95/100; Erica SESSA (ITA) 94/100; Alessia IEZZI (ITA) 94/100.
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.
Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA).
Junior Men: Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT); Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Moscoline (BS).
Junior Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC); Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Budoni (SS); Martina Montani (Fiamme Oro) di Castelverde (CR).
Direttore Tecnico: Marco Conti.
Commissario Tecnico Junior: Daniele Di Spigno.
Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda
PROGRAMMA
Domenica 03 agosto Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)
13:30 Finale Trap Senior Femminile
14.45 Finale Trap Senior Maschile
Lunedì 04 agosto Gara Trap Senior e Junior Mixed Team
17:30 Medal Matches Mixed Team Junior Trap
18:45 Medal Matches Mixed Team Senior Trap