Il Mondiale di Fossa Universale sbarca nella Capitale

Al Tav Roma fino a domenica 4 agosto. In corsa per i Titoli Iridati 374 atleti in rappresentanza di 16 Nazioni

Roma – Al Tav Roma è tutto pronto per l’avvio ufficiale del Campionato del Mondo di Fossa Universale. L’impianto capitolino, di via di Lunghezzina 141, è già vestito a festa in attesa della Cerimonia di Apertura, in programma alle 17.00 di oggi, quando le rappresentative delle 16 Nazioni in gara sfileranno alla presenza del Presidente FITAV e ISSF Luciano Rossi, del Segretario Generale FITAV Mario Magnanini e di Karel Pucalka. Membro del direttivo della FITASC, Federazione Internazionale di Tiro con Armi Sportive e da Caccia, delegato dal Presidente FITASC Jean Francois Palinkas alla lettura della dichiarazione di apertura della Rassegna Iridata.

Da domani i 374 atleti in gara si sfideranno sulla distanza di 50 piattelli al giorno fino a domenica 3 agosto per la conquista dei Titoli di Campione del Mondo 2025.

A guidare, come di consueto, la compagine azzurra sarà il Commissario Tecnico Sandro Polsinelli. “Partecipare ad un Mondiale è sempre una grande emozione, ma farlo sulle pedane italiane non ha prezzo – ha commentato il tecnico di Sora (FR) – La Squadra è pronta a ben figurare. Ognuno di noi darà il massimo anche per non deludere le aspettative di quanti, tra parenti, amici e conoscenti, approfitterà di questa occasione per fare il tifo”.

Agli ordini di Polsinelli ci saranno Claudio Armiraglio di Busto Arsizio (VA), Stefano Narducci di Altopascio (LU), lo scorso anno medaglia di bronzo ai Mondiali di Ychoux (FRA), e Niccolò Triglia di Fano (PU) per la Squadra dei Men, Rachele Amighetti di Costa Volpino (BG), Bianca Revello di Bernezzo (VN), entrambe sul podio iridato nel 2024 per l’argento a Squadre, ed Ester Iannotti di Vallo della Lucania (SA) per quella delle Ladies; Luca Baldo Annaloro di Palermo, Simone Boccanfuso di Barano di Napoli e Mario Fabrizi di Frosinone, lo scorso anno argento a Squadre in Francia, per quella degli Junior, Massimo Croce di Guidonia (RM), Luciano Fiorini Carbognin di Montecchio di Crosara (VR) e Stefano Pavan di Pogliano Milanese (MI) per quella dei Senior, Graziano Borlini di Ardesio (BG), di bronzo con la Squadra al Mondiale dello scorso anno, Roberto Coppiello di Vigonza (PD), argento individuale a Ychoux, e Francesco Pollicino di Messina per quella dei Veterani e Mauro Abati di Cesena (FC), Stefano Bocci di Riano (RM), bronzo con la Squadra al Mondiale francese, e Palmiro Menoni di Maglie (LE) per quella dei Master.