A Conselice e Laterina il Tricolore di Società di Sporting
Lo scorso fine settimana il Tav Alto Reno di Vergato (BO) ha ospitato 126 specialisti appartenenti a 29 differenti Squadre societarie. Nel Gruppo A a trionfare è stato il sestetto di Conselice con 517/600, nei gruppi B e C i team Laterina 1 e Laterina 3 hanno dominato entrambe le classifiche, meritandosi lo scudetto rispettivamente con 240/300 e 265/300.
Le giornate di sabato 26 e domenica 27 sono state cruciali per gli agonisti di Sporting appartenenti ad ASD e SSD affiliate alla Federazione. Al Tav Alto Reno di Vergato (BO), un totale di 29 compagini societarie si è misurato nelle gare dell’edizione 2025 del Campionato Italiano di Società, che ha eletto i nomi di coloro che possono fregiarsi del Tricolore e del titolo di Campioni Societari d’Italia.
Per le Squadre di Gruppo A (sei tiratori, di cui al massimo uno appartenente alla Categoria Eccellenza e due alla Prima Categoria), ad appuntarsi al petto lo scudetto tricolore e a sollevare il Trofeo dei vincitori sono stati Mauro Bosi, Alessio Montanari, Marco Luppi, Alessandro Valentini, Fabio Zampella e Alberto Versari del team Conselice. Il sodalizio del presidente Marco Battisti si è distinto rispetto a tutte le avversarie con il punteggio di 517/600, merito in parte di una prima serie molto solida, durante la quale i sei tiratori della società emiliano-romagnola si sono lasciati sfuggire, nel complesso, solamente 9 dei 150 piattelli a disposizione. Il vantaggio ottenuto in questo modo ha proiettato il sestetto di Conselice in prima posizione sin da subito, consentendogli un ampio margine di respiro nelle serie successive.
A tallonare gli emiliano-romagnoli fino a sfiorare lo spareggio sono stati i secondi classificati Marco Tonini, Daniele Mallegni, Michele Turini, Alessandro Tonini, Roberto Risi e Roberto Fascetti della squadra La Torre 1, medaglia d’argento con un totale finale di 516/600. Gli uomini del presidente Fabio Tiberi, dopo una prima serie in linea con la media delle altre squadre (126/150), sono riusciti a rimanere costanti nella propria prestazione, realizzando 135/150 in seconda serie, 132 in terza e 123 in quarta, riducendo ogni volta il divario con i sei di Conselice. La perseveranza dimostrata durante tutta la gara li ha premiati: anche se non è bastata per conquistare il primo posto sul podio, ha permesso loro di tornare a casa con l’argento al collo.
Una situazione analoga si è creata per i terzi classificati: Enrico De Tomasi, Marco Morea, Gabriele Tintisona, Mario Vichi, Stefano Fedeli e Davide Sani del Tav Vetralla. Complici alcune incertezze nella seconda serie, conclusa comunque con un ottimo 124/150, la compagine del presidente Mauro Tomassini ha chiuso le quattro serie di gara con 515/600, punteggio sufficiente a meritarsi il terzo posto e la medaglia di bronzo.
Nel Gruppo B (squadre di tre tiratori appartenenti alla Terza Categoria), il titolo di Campione Italiano di Società è andato ad Andrea Burzi, Luca Di Renzone e Sergio Salvi della squadra Laterina 1, del sodalizio toscano della presidente Morena Sgrevi. Quasi come nei medal matches di una gara a squadre miste, l’assegnazione delle medaglie è stata decisa da sfide dirette tra i primi quattro team classificati, determinate da un pareggio al termine delle serie regolari: tra Laterina 1 e La Torre per l’oro e l’argento, e tra Conselice e Cieli Aperti 3 per il bronzo.

Il Podio delle Squadre di Gruppo B
A fronteggiare i tre di Laterina sono stati Raffaele Desideri, Pietro Rovai e Antonello Sforzi del team La Torre, che con 61/75 rispetto al 63/75 degli avversari si sono dovuti accontentare della medaglia d’argento. Lo spareggio per il bronzo è stato invece deciso per un singolo piattello: Michele Laghi, Tiziano Arzilli e Adriano Degli Antoni del team Conselice hanno superato con 56/75 Gioele Barcella, Matteo Zangari e Filippo Ambrosini della squadra Cieli Aperti 3, usciti dalle pedane con 55/75.
Per le squadre di Gruppo C (tre tiratori appartenenti alle qualifiche Senior, Veterani, Junior e Ladies), i vincitori sono stati Gianfranco Cannoni, Thomas Metti e Stefano Ammannati del team Laterina 3. Ancora una volta il terzetto della società toscana ha dimostrato di possedere tutte le carte in regola per salire sul gradino più alto del podio con 265/300, un punteggio che testimonia l’alto livello agonistico raggiunto dalla competizione.

Il Podio delle Squadre di Gruppo C
I migliori tra gli inseguitori sono stati i loro conterranei Pier Luigi Fantozzi, Raffaello Lucarini e Lorenzo Innocenti dell’equipe San Carlo 1, della presidente Giovanna Verdini, che hanno concluso la gara con 250/300, meritando la medaglia d’argento. Medaglia di bronzo per Pasquale Gabbiadini, Luca Moreno e Tiziano Passera della squadra Cieli Aperti 1, della presidente Maria Seghezzi, sul podio con il complessivo di 236/300.
Nel weekend si sono svolti anche i Campionati Regionali Estivi, che hanno coinvolto 218 tiratori in 7 impianti di 6 regioni italiane (consulta qui i dati di partecipazione)