A Chateauroux l’Europeo di Tiro a Volo

Già in Francia gli Azzurri di Skeet del Direttore Tecnico Luigi Lodde

Chateauroux (FRA) – Le pedane del Centro Tecnico Nazionale della Federazione Francese di Tiro, già sede delle gare di Tiro a Volo e Tiro a Segno dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, tornano protagoniste con il Campionato Europeo 2025.

Nei prossimi quindici giorni i migliori atleti del Vecchio Continente si misureranno nelle gare di tutte le specialità del Tiro Sportivo per meritarsi i Titoli di Campione Europeo 2025.

Il Tiro a Volo italiano sarà presente con ventiquattro atleti, dodici per lo Skeet e dodici per il Trap.

Ad inaugurare le competizioni saranno gli specialisti di Skeet, in Francia da oggi. A guidare la Squadra Senior è il Direttore Tecnico Nazionale Luigi Agostino Lodde, che per tentare l’assalto ai Titoli Continentali ha scelto di schierare in pedana Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE), Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD), Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM), Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR) e Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT). Insieme alla prima squadra gareggeranno anche gli Junior del CT Sandro Bellini, Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS), Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia (PT), Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM), Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI), Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS) ed Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT).

Per tutti il primo impegno sarà giovedì 24 luglio con gli allenamenti ufficiali, mentre la gara inizierà venerdì 25 luglio con i primi 75 piattelli di qualificazione per gli Junior ed i primi 50 piattelli per i Senior.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

 

Men: Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Capua (CE); Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD).

Ladies: Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerenova (RM); Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina (AR); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).

Junior Men: Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS); Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia (PT); Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM).

Junior Ladies: Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI); Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS); Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT).

Direttore Tecnico: Luigi Agostino Lodde.

Commissario Tecnico Junior: Sandro Bellini.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda.

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.

Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava de’ Tirreni (SA).

Junior Men: Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT); Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Francesco Tanfoglio (Fiamme Oro) di Moscoline (BS).

Junior Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC); Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Budoni (SS); Martina Grioni (Carabinieri) di Garlasco (PV).

Direttore Tecnico: Marco Conti.

Commissario Tecnico Junior: Daniele Di Spigno.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

PROGRAMMA

Giovedì 24 luglio                 Allenamenti Ufficiali Skeet

 

Venerdì 25 luglio                  Gara Skeet Junior Maschile e Femminile (75 piattelli)

Gara Skeet Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)

Cerimonia di Apertura

 

Sabato 26 luglio                    Gara Skeet Junior Maschile e Femminile (50 piattelli)

Gara Skeet Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)

18:00 Finale Skeet Junior Femminile

19.15 Finale Skeet Junior Maschile

 

Domenica 27 luglio              Gara Skeet Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)

14:15 Finale Skeet Senior Femminile

15.30 Finale Skeet Senior Maschile

 

Giovedì 31 luglio                 Allenamenti Ufficiali Trap

 

Venerdì 01 agosto                Gara Trap Junior Maschile e Femminile (75 piattelli)

Gara Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)

 

Sabato 02 agosto                   Gara Trap Junior Maschile e Femminile (50 piattelli)

Gara Trap Senior Maschile e Femminile (50 piattelli)

17:45 Finale Trap Junior Femminile

19.00 Finale Trap Junior Maschile

 

Domenica 03 agosto             Gara Trap Senior Maschile e Femminile (25 piattelli)

13:30 Finale Trap Senior Femminile

14.45 Finale Trap Senior Maschile

 

Lunedì 04 agosto                  Gara Trap Senior e Junior Mixed Team

17:30 Medal Matches Mixed Team Junior Trap

18:45 Medal Matches Mixed Team Senior Trap