Pittini e Bartolomei d’oro al 3° GP di Skeet formula ISSF

Sono stati oltre 130 gli specialisti del "Pull" e del "Mark" di tutte le Categorie e Qualifiche che questo weekend hanno calcato le pedane del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) in occasione dell'ultimo Gran Premio formula ISSF della stagione 2025. Migliore degli Eccellenza è stato Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD) con 57/60, tra le Lady ha trionfato Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina Pergine Valdarno (AR) con con 53/60, mentre per il comparto Juniores hanno vinto l'oro al maschile Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM) con 58/60 e al femminile Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT) con 118/125

Lo Skeet formula ISSF chiude la stagione dei Gran Premi 2025 in grande stile al Trap Concaverde di Lonato del Garda, dove 135 atleti della specialità olimpica si sono riuniti in occasione del terzo ed ultimo appuntamento stagionale.

La massima Categoria ha assistito ad una vera e propria “corsa all’oro” a partire dalla fase di qualificazione, dove Erik Pittini (Fiamme Oro) di Sutrio (UD), Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT) e Marco Sablone (Fiamme Oro) di Roma dopo i lanci regolari si sono ritrovati a pari punti con 124/125 alle spalle del perfetto 125/125 di Tammaro Cassandro (Carabinieri) di Caserta. Lo shoot-off ha poi determinato che Rossetti si sia qualificato davanti ai due avversari con 124/125+28, seguito da Pittini con 124/125+17, ed infine Sablone a 124/125+7. Al termine dell’intensa finale a mettersi al collo la medaglia d’oro è stato il poliziotto Sutrio con 57/60. L’argento se lo è meritato il portacolori dei Carabinieri di Caserta con 55/60 e sul terzo gradino del podio si è piazzato l’atleta delle fiamme oro di Roma con 44/50.

Il podio di Eccellenza

Per le Ladies il miglior risultato è stato ottenuto da Martina Bartolomei (Aeronautica Militare) di Laterina Pergine Valdarno (AR) con 117/125 in qualificazione e 53/60 in finale, seguita dall’argento Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT) con 121/125 e 50/60 e dal bronzo Chiara di Marziantonio (Esercito) di Cerveteri (RM) con 119/125 e 42/50.

Il podio Lady

Per il Settore Giovanile al maschile l’oro è andato al collo di Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM) con 123/125 e 58/60, che si è lasciato alle spalle Antonio La Volpe (Fiamme oro) di Montegiordano (CS), d’argento con /125 e /60, ed il bronzo Francesco Fortunati (Fiamme Oro) di Roma con 120/125 e 45/60. Al femminile la medaglia del metallo più prezioso l’ha vinta Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT) con 118/125, da medaglia d’argento la prestazione di Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS) con 117/125 , mentre il bronzo se lo è meritato Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI) con 116/125.

Il podio Juniores maschile

Il podio juniores femminile

In Prima Categoria i massimi onori sono andati a Stefano Benet di Trieste con 121/125 e 57/60, secondo sul podio Edoardo Aloi di Roma con 117/125+8 e 55/60, terza posizione per Eros Marcellini di Roma con 120/125 e 47/50. La Seconda Categoria ha visto la medaglia d’oro essere indossata da Michele Poeta di Roma con 117/125 e 56/60, piazza d’onore per Valter Marcellini di Roma con 109/125 e 53/60, mentre la medaglia di bronzo è andata al collo di Giusva Chiodi di Bari con 114/125 e 38/50. In Terza Categoria il gradino più alto del podio lo ha conquistato Daniel Tolli (Fiamme Oro) di Roma con 111/125 e 53/60, con lui Jacopo Giorgioni di Arzachena (SS), medaglia d’argento con 103/125+1 e 49/60 e il bronzo Gioele Multineddu di Arzachena (SS)  con 109/125 e 38/50.

Il podio di Prima Categoria

Il podio di Seconda Categoria

Il podio di Terza Categoria

Tra i Veterani è d’oro Mauro Baronti di Grosseto con 112/125, d’argento Arturo Traforti di Valdagno (VI) con 110/125 e di bronzo Maurizio Borgi di Scandicci (FI) con 108/125. Vincitore dell’oro tra i Master Diego Antonietti di Sale Marasino (BS) con 111/125 , sul podio anche Antonio Errani di  Roma, argento con 100/125 e Gian Franco Bertazzoli di Palazzolo sull’Oglio (BS), bronzo con 92/125.

Il podio Veterani

Il podio Master

Chiuso questo terzo Gran Premio, per lo Skeet formula ISSF è arrivato il momento di tirare le somme. Dai punteggi realizzati da ogni singolo atleta di Eccellenza, 1ª e 2ª Categoria e ad ognuno dei GP verrà redatta una classifica a “differenza zeri” da cui verranno stabiliti i nomi dei qualificati alla Finale di Campionato Italiano del 26 luglio.