A Suhl la meglio gioventù del Tiro Mondiale

Coppa del Mondo Junior ISSF. Da domani in pedana lo Skeet con gli allenamenti ufficiali, il Trap impegnato dal 23 maggio. In gara 1.200 atleti tra Tiro a Volo e Tiro a Segno

Suhl (GER) – Con l’arrivo della Squadra Azzurra di Skeet, nel pomeriggio di ieri, per l’Italia è ufficialmente iniziata la Coppa del Mondo Junior ISSF, in programma a Suhl (GER) da oggi fino a lunedì 26 maggio. In gara 1.200 giovani atleti di Tiro a Volo e Tiro a Segno.

Il contingente italiano, guidato dal Commissario Tecnico Sandro Bellini con il supporto del Preparatore Atletico Carlo Alberto Zandomeneghi, oggi potrà calcare le pedane dello Shooting Centre di Suhl per prendere confidenza con i lanci in attesa degli Allenamenti Ufficiali in programma domani.

La Squadra di Skeet sulle pedane di Suhl

Agli ordini del CT Azzurro ci saranno Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS), Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia, Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM) ed Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS) al maschile e Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS) e Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT) al femminile.

Il programma della Coppa del Mondo prevede 75 piattelli di qualificazione nella giornata di mercoledì 21 maggio e 50 piattelli di qualificazione più finali in quella di giovedì 22 maggio.

Il 21 partirà alla volta della Germania anche la squadra di Trap del Commissario Tecnico Daniele Di Spigno, da ieri in raduno al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS).

La Squadra di Trap in raduno al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS)

Il CT avrà a disposizione Andrea Diana (Fiamme Oro) di Frosinone, Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT), Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS) e Diego Martelli (Fiamme Oro) di Lamporecchio (PT) per la squadra maschile e Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC), Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Villagrande Strisaili (NU), Martina Montani (Fiamme Oro) di Castelverde (CR) e Camilla Stella Piazza di Genova per quella femminile.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

 

Men: Antonio Bellu (Carabinieri) di Sant’Antonio di Gallura (SS); Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia; Marco Coco (Fiamme Oro) di Ardea (RM); Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS).

Ladies: Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS); Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT).

Commissario Tecnico: Sandro Bellini.

Preparatore Atletico: Carlo Alberto Zandomeneghi

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Andrea Diana (Fiamme Oro) di Frosinone; Fabrizio Fisichella di Motta Sant’Anastasia (CT); Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS); Diego Martelli (Fiamme Oro) di Lamporecchio (PT).

Ladies: Sofia Gori (Marina Militare) di Forlimpopoli (FC); Maria Teresa Giorgia Maccioni (Carabinieri) di Villagrande Strisaili (NU); Martina Montani (Fiamme Oro) di Castelverde (CR); Camilla Stella Piazza di Genova.

Commissario Tecnico: Daniele Di Spigno.

Preparatore Atletico: Carlo Alberto Zandomeneghi

PROGRAMMA

Martedì 20 maggio               Allenamenti Ufficiali Skeet

 

Mercoledì 21 maggio           Gara Skeet Maschile e Femminile (75 piattelli)

 

Giovedì 22 maggio                Gara Skeet Maschile e Femminile (50 piattelli)

15:30 Finale Skeet Femminile

17:30 Finale Skeet Maschile

 

Venerdì 23 maggio               Allenamenti Ufficiali Trap

 

Sabato 24 maggio                 Gara Trap Maschile e Femminile (75 piattelli)

 

Domenica 25 maggio           Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)

15:30 Finale Trap Femminile

17:30 Finale Trap Maschile

 

Lunedì 26 maggio                 Gara Trap Mixed Team

15:00 Medal Matches Mixed Team Trap

16:15 Cerimonia di Chiusura