In Francia d’oro Sansone e di bronzo Cormons
Nel Gran Prix Internazionale di Para-Trap d’oro la Squadra dei PT3 e di bronzo quella dei PT2. Il CT Barberini: buon avvio di stagione
Chateauroux (FRA) – L’Italia festeggia il debutto nella stagione 2025 delle gare internazionali di Para-Trap con due medaglie d’oro e due di bronzo.
Il risultato più prestigioso è arrivato per mano di Calogero Sansone. L’azzurro, ligure di Casanova Lerrone (SV), non ha avuto rivali e si è meritato con onore la vetta del podio della classifica dei PT3, riservata ai tiratori con disabilità agli arti superiori. Primo in qualificazione con il punteggio di 110/125, in finale si è imposto con carattere, dettando il ritmo e guidando la corsa alle medaglie sin dai primi lanci. Alla fine, l’oro è stato suo con 36/50. Alle sue spalle si sono piazzati il ceco Martin Tomek ed il francese Jean Michael Brune, rispettivamente secondo con 32/50 e terzo con 25/40.

Il podio dei PT3 con Calogero Sansone medaglia d’oro
Fuori dalla finale per un soffio Roberto Cucinotta di Torbole Casaglia (BS), settimo con 102/125, e Mirko Cafaggi di Faenza (RA), ottavo con 100/125.
A consolarli è arrivato l’oro a Squadre. Sansone, Cucinotta e Cafaggi si sono messi al collo la medaglia più preziosa grazie al totale di 312/375, superando i colleghi spagnoli, secondi con 306, e quelli della Repubblica Ceca, terzi con 289.
Le due medaglie di bronzo sono entrate nel forziere italiano dalla classifica dei PT2, quella riservata ai tiratori con disabilità agli arti inferiori.
A meritarsi quella individuale è stato Fabrizio Cormons. Il poliziotto di San Felice Circeo (LT), sesto in qualificazione con 108/125, si è reso protagonista di una rimonta entusiasmante e, superate le eliminatorie fino al quarto posto, ha centrato la medaglia di bronzo con 29/40. Meglio di lui solo lo spagnolo Ignacio Javier Oloriz Sanz, primo con 38/50 +2, ed il ceco Miroslav Lidinsky, secondo con 38/50 +1.
Peccato per Loris Fiorotto di Volpago del Montello (TV) in finale con 108/125 e poi sesto con 17/25. Fuori dalla finale Raffaele Talamo di Roma, tredicesimo con 96/125.
Cormons, in compagnia di Fiorotto e Talamo, è tornato sul podio per mettersi al collo anche il bronzo a squadre grazie al totale di 312/375. Davanti agli azzurri gli spagnoli, primi con 325, ed i francesi, secondi con 318.
Nessuna medaglia, invece, è arrivata dalla classifica dei PT1, quella riservata ai tiratori in carrozzina.
In questo caso l’oro se lo è meritato lo spagnolo Jorge Julve Barea, l’argento lo svizzero Murat Petit ed il bronzo lo spagnolo Pedro Gomez Albendea.
Migliore degli azzurri è stato Emilio Poli (Aeronautica Militare) di Gavardo (BS), settimo con 91/125, seguito da Giuseppe Arioli di Seriate (BG), nono con lo stesso punteggio ma peggior ultima serie, e Davide Fedrigucci (Fiamme Oro) di Urbino (PU), decimo con 88/125.
Positivo il commento del Commissario Tecnico Benedetto Barberini. “Faccio i miei complimenti a tutta la Squadra, sia a chi è arrivato alla medaglia sia a chi non ci è riuscito. Ogni trasferta, ogni gara, ha le sue difficoltà, ma quello che conta è lo spirito con cui si affronta. Da Riccardo Rossi (Tecnico Federale che ha accompagnato la Squadra in Francia, ndr) ho avuto conferma del fatto che ognuno degli azzurri presenti ha dato il massimo e questa è la mia più grande soddisfazione. Quattro medaglie sono un ottimo bottino per questo avvio di stagione e faremo tutti del nostro meglio per migliorarci nel corso di tutto l’anno”.
RISULTATI
PT1: 1° Jorge JULVE BAREA (ESP) 109/125 – 32/50; 2° Murat PETIT (SUI) 94/125 – 31/50; 3° Pedro GOMEZ ALBENDEA (ESP) 95/125 – 22/40; 4° Keith WHITE (GBR) 105/125 – 17/35; 5° Jaroslav KLIMES (CZE) 98/125 – 22/30; 6° Martin BARTOS (CZE) 95/125 – 12/25; 7° Emilio POLI (ITA) 91/125; 9° Giuseppe ARIOLI (ITA) 91/125; 10° Davide FEDRIGUCCI (ITA) 88/125.
PT2: 1° Ignacio Javier OLORIZ SANZ (ESP) 113/125 – 38/50 (+2); 2° Miroslav LIDINSKY (CZE) 113/125 – 38/50 (+1); 3° Fabrizio CORMONS (ITA) 108/125 – 29/40; Antonio Maria FERNANDEZ LUNA (ESP) 109/125; Philippe GRILHE (FRA) 108/125; 6° Loris FIOROTTO (ITA) 108/125 – 17/25; 13° Raffaele TALAMO (ITA) 96/125. SQUADRE: 1ª SPAGNA 325/375; 2ª FRANCIA 318/375; 3ª ITALIA 312/375.
PT3: 1° Calogero SANSONE (ITA) 110/125 – 36/50; 2° Martin TOMEK (CZE) 109/125 – 32/50; 3° Jean-Michel BRUNE (FRA) 104/125 – 25/40; 4° Tomas DAMEK (CZE) 103/125 – 22/35; 5° Melton BRINAS MORAS (ESP) 108/125 – 15/30; 6° Adrian BECJER CASTILLO (ESP) 110/125 – 12/25; 7° Roberto CUCINOTTA (ITA) 102/125; 8° Mirko CAFAGGI (ITA) 100/125. SQUADRE: 1ª ITALIA 312/375; 2ª SPAGNA 306/375; 3ª REP.CECA 289/375