Sollami è oro in Eccellenza al 1° Gran Premio di Fossa Olimpica
Eccellenza, Ladies e Junior si sono ritrovati sulle pedane del Tav Acquaviva (TE) per disputare le gare del primo Gran Premio stagionale della specialità regina del Tiro a Volo. La Prima Categoria si è distribuita tra i Tav O.S. Academy (PV); Santa Lucia di Piave (VE), Montecatini Pieve a Nievole (PT); Raimondo (CE) e Castanea (ME). Partecipanti alla competizione un totale di 464 specialisti, tra i quali 26 atleti di Paratrap.
I big della specialità olimpica più partecipata della nostra disciplina sportiva si sono dati appuntamento nel weekend nell’impianto abruzzese del Tav Acquaviva di di Cellino Attanasio (TE) per contendersi podi e medaglie messi in palio nella prima tornata di Gran Premio in questo ultimo weekend di marzo.
L’oro della massima Categoria se lo è messo al collo Fabio Sollami di Caltanissetta, con un punteggio in qualifica di 120/125, che gli ha permesso di indossare il dorsale numero 3, il siciliano si è poi imposto in finale con 45/50. A farne le spese il secondo classificato Alessio Sforzi di Firenzuola (FI), entrato tra i primi sei con 119/125+4 e poi 43/50 in finale. A far loro compagnia sul podio è stato Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli, entrato in finale al secondo posto con 122/125 e poi medaglia di bronzo con 33/40. La migliore tra le Ladies è stata Guglielmina Chinaglia di Bologna, dorsale numero 5 con 113/125+1, poi oro allo spareggio con 41/50+5. La segue sul podio Maria Lucia Palmitessa di Monopoli (BA), dorsale numero 1 con 114/125 ed infine argento con 41/50+4. Alessia Iezzi di Città Sant’Angelo (PE), si è meritata la medaglia di bronzo accedendo quarta alle finali con 113/125+5 e poi risalendo in terza posizione con 33/40. Dei Junior maschili a salire più in alto sul podio è stato Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS) con 119/125 e 43/5o in finale, lasciandosi alle spalle Mirko Alfio Licciardello di San Pietro Clarenza (CT), secondo con 114/125+6 e 40/50 in finale. Terzo Vito Rocca di Tiriolo (CZ) con 114/125+5 e 31/40 in finale. Delle Junior femminili prima tra tutte è stata Valentina Archetti di Coccaglio (BS) con il punteggio in qualificazione di 109/125+4 e 38/50 in finale. Medaglia d’argento per Maria Teresa Giorgia Maccioni di Villagrande Strisaili (NU) qualificata con 111/125 e 36/50 in finale, bronzo per Maria Iovinella di Panicale (PG) 109/125+3 in qualificazione e 27/40 in finale.

Podio di Eccellenza

Podio Lady

Podio Junior femminile

Podio Junior maschile
Passiamo ora ai podi di Prima Categoria e Paratrap dislocati nelle restanti 5 sedi di gara.
Al Tav O.S. Academy di Battuda (PV) primo classificato Raffaele Montoro di Borgarello (PV) con 116/125+7 in qualificazione e 41/50+1 in finale. Secondo e medaglia d’argento Riccardo Ramella di Mortara (PV) qualificato con 116/125 e 41/50+0 in finale, il bronzo è andato a Gianfranco Merigo di Battuda (PV) 115/125+5 e 32/40 in finale. In PT1 (atleti in carrozzina, ndr), il vincitore dell’oro è stato Davide Fedrigucci di Urbino con 105/125, sul secondo gradino del podio si è piazzato Emilio Poli di Gavardo (BS) con 95/125, seguito dal medaglia di bronzo Giuseppe Arioli di Seriate (BG) con 95/125 (peggior ultimo zero realizzato, ndr). In PT2 (atleti con disabilità agli arti inferiori, ndr) l’oro è andato all’unico presente Sandro Guadagnolo di Caltanissetta (CL) con 98/125. Per i PT3 (atleti con disabilità agli arti superiori, ndr) l’oro è andato a Mirko Cafaggi di Faenza (RA) con 112/125, al suo seguito con l’argento Calogero Sansone di Casanova Lerrone (SV) 102/125, di bronzo Massimiliano Bracci di Fano (PU) con 100/125.

Il Podio di 1ᵃ Categoria

Il podio di PT1

Il podio di PT3
Al Tav Santa Lucia di Piave di San Donà di Piave (VE) a trionfare con l’oro è stato Christian Pio Sollami di Caltanissetta (CL) con 117/125 in qualificazione e 42/50 in finale, al cui seguito si è piazzato con l’argento Giuseppe Mella di Caneva (PN) 114/125 in qualificazione e 39/50 in finale. Da medaglia di bronzo la prova di Livio Marin di Tombolo (PD) qualificato con 117/125 e poi 30/40 in finale. In PT1 la medaglia d’oro è andata a Fabrizio Menia di Forgaria nel Friuli (UD) con 93/125, secondo classificato con il punteggio di 86/125 Pietro Giorgio Boem di San Donà di Piave (VE), in terza posizione Loris Paoletti di Cesiomaggiore (BL) con 70/125. Per la PT2 la medaglia d’oro è andata a Loris Fiorotto di Volpago del Montello (TV) con 103/125, vincitore su Oreste Raffaelli di Morgano (TV) medaglia d’argento con 100/125 e Claudio Cristofoli di Travesio (PN) bronzo con 97/125.

Il podio di 1ᵃ Categoria

Loris Fiorotto, primo classificato di PT2
Al Tav Montecatini Pieve a Nievole (PT) primo classificato Sandro Macabbi di Borgo San Lorenzo (FI) con 119/125 in qualificazione e 44/50 in finale. In seconda posizione Giancarlo Schisti di Perugia (PG) con 110/125+4+1 in qualificazione e 42/50 in finale, terzo Nicholas Antonini di Portovenere (SP) qualificato con 111/125+2 e 32/40 in finale. In PT2 primo fra tutti è stato Saverio Cuciti di Forte dei Marmi (LU), qualificatosi in prima posizione con 99/125. Sul secondo gradino del podio si è piazzato Massimiliano Alberti di Acqualagna (PU), con il punteggio di 99/125 (peggior ultimo zero realizzato, ndr), seguito dal bronzo Daniele Gamberini di Ozzano dell’Emilia (BO), terzo con 88/125. Gabriele Nanni (Fiamme Oro) di Sala Bolognese (BO) è stato il vincitore della Categoria PT3 grazie al suo punteggio di 109/125. Da medaglia d’argento la prova di Pierluigi Silvestri di Fauglia (PI), 96/1225. Il terzo gradino del podio è stato occupato da Riccardo Collodet di Carrara (MS), con il totale finale di 86/125.

Il podio di 1ᵃ
Al Tav Raimondo di Pastorano (CE) l’oro è andato a Nino Cuomo di Castel Volturno (CE) con 119/125 in qualificazione e 44/50 in finale, vincitore del confronto diretto con Francesco Fortunato di Pimonte (NA), qualificato con 116/125+2 ed argento con 41/50. Di bronzo Alessandro Martin Cito di Mentana (RM) qualificato con 116/125 e 33/40 in finale. In pedana anche due atleti di PT2, Fabrizio Cormons di San Felice Circeo (LT) oro con 108/125 e Raffaele Talamo di Roma argento con 95/125.

Il podio di 1ᵃ

Il podio di PT2
Il Tav Castanea (ME) ha assistito alla vittoria di Giuseppe Zammuto di Aragona (AG), primo con 114/125+2 in qualificazione ed oro con 43/50, che si è imposto sul secondo classificato Joseph Fortunato di Pachino (SR) qualificato con 111/125+2 e argento con 43/50. Terza posizione per Gianluca Viganò di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) con 114/125+1 in qualificazione e 33/40 in finale.