4° Gran Premio di Trap: in pedana 1.635 tiratori
Nel fine settimana mobilitazione generale per gli specialisti di Fossa Olimpica di tutte le categorie e le qualifiche.
Questo secondo fine settimana di luglio si è rivelato ricco di emozioni e colpi di scena. In occasione dell’ultimo Gran Premio della stagione 2024 di Fossa Olimpica ai Tav Belvedere (VA), Pecetto (AL), Vecio Piave (VE), Sant’Uberto (PE) e La Silva (CS) hanno partecipato alle gare un totale di 429 a cui vanno aggiunti i 1.206 in gara per i Campionati Regionali di categoria Seconda e Terza e delle qualifiche Veterani e Master. Un totale di 1.635 tiratori che si sono mobilitati in tutta Italia per meritarsi gli ultimi pass disponibili per le Finali del Campionato Italiano e i preziosi punti del Ranking Federale.
Della gara del Tav Belvedere di Uboldo (VA) vi abbiamo già parlato ieri, mentre oggi ci dedichiamo ai vincitori dei quattro Gran Premi di Prima Categoria.
Partendo dal Tav Pecetto la classifica generale individuale ha visto l’oro assegnato a Raffaele Montoro di Borgarello (PV), che si è portato a casa il primo posto grazie al punteggio di 44/50 dopo un 119/125 che gli è valso il primo posto anche in qualificazione. A seguirlo a brevissima distanza è stato Carlo Parodi di Genova, terzo in qualificazione con 118/125+1 e vincitore della medaglia d’argento in finale con 43/50. Al terzo posto troviamo Ciro Tornello di Treviglio (BG), che con un 117/125+6 che gli è valso il sesto posto in qualificazione, conquista la medaglia di bronzo grazie ad un 32/40.
Al Tav Sant’Uberto l’oro è stato vinto da Davide Rosicarelli di Palestrina (RM) con un 42/50, primo anche in qualificazione con un 120/125+4. Da medaglia d’argento la prestazione di Daniele Federici di Anzio (RM), partito dalla quinta posizione in qualificazione con un 119/125 ed in finale secondo con 39/50. Sul terzo gradino del podio si è piazzato Emanuele Castrichella di Velletri (RM), terzo in qualificazione con 120/125+2 e bronzo con 32/40.
Luigi Mele di Somma Vesuviana (NA) dopo una finale combattutissima all’ASD La Silva, si è messo al collo la medaglia d’oro grazie ad un punteggio in qualificazione di 121/125+7, secondo posto assoluto, culminato in un 45/50+10 in finale. A fargli sudare l’oro Filippo Medici di Bianco (RC), primo in qualificazione con 121/125+8, poi secondo in finale con 45/50+9. Terzo e medaglia di bronzo Michele Candilio di Comiziano (NA), che in qualificazione ha ottenuto il terzo posto con 119/125, mantenendolo in finale con 35/40.
Infine, al Tav Vecio Piave di Santa Lucia di Piave (VE) il migliore in pedana è stato Sergio Gemin di Istrana (TV), primo sul podio con 121/125 in qualificazione e 44/50 in finale. Ad insediare il suo primato ci ha provato Paolo Cavarzan di Vedelago (TV) che, dopo il 120/125 +20 in qualificazione, in finale si è messo al collo la medaglia d’argento con 43/50. Sul terzo gradino del podio Fabrizio Chiarotto di Sesto al Raghena (PN) con 120/125 +6 in qualificazione e 33/40.
Inoltre, come anticipato in apertura, grande partecipazione c’è stata anche ai Campionati Regionali di Seconda e Terza Categoria e delle qualifiche Veterani e Master. Nelle sedi territoriali, infatti, si sono cimentati 1.206 specialisti, con un picco di 208 presenze al Concaverde di Lonato del Garda (BS). Per conoscere i dati di partecipazione in ogni Regione basterà cliccare sul link qui di seguito (partecipanti-4-gp-2-3-ve-ma).