Universale: trionfo lombardo al Trofeo delle Regioni

Al Tav delle Alpi (VC) nella giornata di domenica 28 settembre, 15 Squadre regionali si sono misurate nella gara che ha assegnato il Trofeo delle Regioni 2025. Ad imporsi è stata la compagine della Lombardia, che ha totalizzato 544/600, seguita da Veneto, secondi con 543/600, e Sicilia, terzi con 543/600.

Domenica 28 settembre, 90 agonisti divisi in 15 squadre, in rappresentanza di altrettante regioni italiane, sono scesi sulle pedane del Tav delle Alpi (VC) per disputare la competizione che ha decretato i nuovi Campioni Regionali della specialità delle “cinque macchine”.
Il livello agonistico dei tiratori in gara si è rivelato molto alto e, oltre a tradursi in ottimi punteggi per ciascuna squadra, nella maggior parte dei casi le posizioni in classifica sono state determinate da margini minimi: a testimoniarlo la distanza di massimo due piattelli tra i primi cinque team con il punteggio più alto.

Il Team della Lombardia sul primo gradino del podio

Ad appuntarsi al petto il Tricolore e a conquistare l’ambito Trofeo delle Regioni è stato il sestetto della Lombardia del Delegato Regionale Daniele Ghelfi, selezionato da Gaspare Guzzo e Pier Bestetti, composto da Marco Molteni, Paolo Frigerio, Rachele Amighetti, Graziano Borlini, Sergio Sanzogni e Roberto Favalli, che ha totalizzato 544/600.

I secondi classificati del Veneto

In piazza d’onore il team del Veneto, guidato dal Delegato Regionale Adriano Lonardi e formato da Luciano Fiorini Carbognin, Alessandro Camisotti, (entrambi autori della formazione del gruppo) Gianni Brunato, Marco Carli, Giuliano Pastorin e Giovanna Borghi, medaglia d’argento con 543/600.

I terzi classificati della Sicilia. Ai piedi del podio, sulla sinistra il Consigliere Federale Adriano Avveduto e il Delegato Regionale Giuseppe Facchini

Sul terzo gradino del podio, con il bronzo al collo, l’équipe siciliana del Delegato Regionale Michele Sollami — Vincenzo Triscari, Maurizio Annaloro, Stefano Covato, Luca Baldo Annaloro, Francesco Pollicino e Antonino Buda — che ha chiuso con il punteggio di 541/600.
A festeggiare insieme a loro la medaglia è stato il Consigliere Federale Adriano Avveduto, in qualità di selezionatore e coach della Squadra.

Il Delegato Regionale del Piemonte Pino Facchini durante il suo intervento pre-premiazione

A fare gli onori di casa e ad aprire la cerimonia di premiazione è stato il Delegato Regionale del Piemonte, Giuseppe Facchini, che ha dichiarato:
“Sono rimasto assolutamente estasiato da come si è svolta questa manifestazione. La partecipazione di 15 squadre regionali rappresenta un record assoluto per questa competizione, frutto di un processo che ha richiesto lunghe giornate di attenzione e programmazione, per permettere a ciascun tiratore di affrontare la propria gara in serenità. Sono pienamente soddisfatto anche di come si sono mossi sul campo gli uomini e le donne del Presidente Sergio Marchini, a partire dalla Segreteria, efficiente in ogni dettaglio. Encomiabile anche l’operato del settore arbitrale, guidato in questa kermesse dal Coordinatore Pietro Saquella, che ringrazio. Voglio concludere dicendo che, anche se quest’anno la mia squadra non è riuscita a salire sul podio, rivolgo i miei più sinceri complimenti agli atleti della Lombardia, del Veneto e della Sicilia, che si sono dimostrati meritevoli delle medaglie in una gara così complessa e impegnativa.”