Gli appuntamenti da non perdere nel weekend

Luglio accende i riflettori su gare di alto livello con l'Italiano di Fossa Universale, le Coppe Sicilia e Sardegna ed il 5° e ultimo Gran Premio stagionale di Compak Sporting

Il settimo mese dell’anno si apre in bellezza: in programma per il 5 e 6 luglio le gare del Campionato Italiano Individuale di Fossa Universale, la Coppa Sicilia, la Coppa Sardegna e il 5° Gran Premio di Compak Sporting.

La specialità delle “cinque macchine” celebrerà il Campionato che assegnerà il Tricolore 2025 nella splendida cornice del Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG). Sono previsti 200 lanci, 100 per giornata, nei quali si misureranno i migliori specialisti della Fossa Universale. Al termine sarà stilata la classifica per l’assegnazione del Titolo e delle medaglie della massima competizione nazionale della specialità.

Per le isole, è giunto il momento di disputare le competizioni di livello nazionale che assegneranno i rispettivi trofei territoriali. Per la Sicilia, la manifestazione sportiva si svolgerà presso il Tav 2020 Mazara di Mazara del Vallo (TP), mentre per la Sardegna sarà il Tav Pabillonis (SU) ad ospitare la kermesse.

Le gare sono aperte a tutti i tiratori tesserati FITAV per la stagione 2025. Tuttavia, per gli agonisti provenienti da fuori regione, i premi d’onore saranno limitati al solo montepremi. La specialità in programma è la Fossa Olimpica, con 100 lanci da completare in un solo giorno. In caso di parità, la posizione in classifica verrà determinata in base all’ultimo “zero” realizzato. Ai primi tre classificati di ogni Categoria e Qualifica saranno assegnate le medaglie e il montepremi messo a disposizione dalla Federazione. Ai vincitori andranno i massimi onori e il Trofeo commemorativo.

Il Compak Sporting chiuderà la stagione dei Gran Premi con la quinta gara del 2025. I terreni di gara saranno: Tav Fagnano Olona (VA), Nuovo Borgo di Montebello Vicentino (VI), Orvieto Shooting Range (TR), San Donaci (BR) e Saccolino di Noto (SR). La competizione si disputerà sulla distanza di 100 piattelli, da completare in un solo giorno. Per gli spareggi si applicherà la regola del campo prescelto: il tiratore dovrà comunicare al Coordinatore, prima dell’inizio della competizione, il campo sul quale si disputerà l’eventuale spareggio. I primi tre di ogni classifica riceveranno medaglie e premi offerti dalla Federazione.