Trap: L’Emilia Romagna trionfa la Trofeo delle Regioni
Domenica 19 ottobre il Tav Cascata delle Marmore (TR) ha ospitato i 108 tiratori di 18 regioni italiane che si sono fronteggiati nella gara che ha eletto la regione meritevole dell'ambito premio nazionale per la specialità regina. A fare meglio di tutti è stata l'Emilia Romagna con 559/600, seguita dalla Lombardia con 545/600, a chiudere il podio la Puglia con 541/600
Domenica 19 ottobre, il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) ha ospitato i 108 atleti provenienti da 18 squadre regionali impegnate nell’edizione 2025 del Trofeo delle Regioni di Trap.
A salutare i partecipanti e lo staff organizzativo è stato il Presidente FITAV e ISSF Luciano Rossi, giunto ad Acquasparta di ritorno dalla Grecia, dove si è appena concluso il Campionato Mondiale ISSF.
Non sono stati necessari spareggi per stabilire la formazione vincitrice: la rappresentativa dell’Emilia-Romagna, guidata dal Delegato Regionale Demetrio Pillon, ha conquistato il gradino più alto del podio con il punteggio di 559/600, grazie alle prestazioni di Sebastiano Bernabei, Alfio Tomassoni, Pier Giorgio Pola, Davide Battisti, Alberto Bennini e Gianni Casadio.
Seconda posizione per la Lombardia, squadra del Delegato Regionale Daniele Ghelfi, che con il totale di 545/600 si è assicurata la piazza d’onore. A comporre la formazione lombarda, gli atleti Stefano Fenaroli (migliore individuale con 97/100), Daniele Bertolini, Graziano Borlini, Daniele Fedeli, Matteo Grioni e Matteo Pasina.

Il Presidente Luciano Rossi con i Delegati Regionali
La medaglia di bronzo è invece andata alla Puglia del Delegato Regionale Cosimo Moretto, che con 541/600 ha completato il podio grazie alle prove di Roberto Manno, Giuseppe Junior Petrera, Carlo Vinci, Alfredo Caloro, Angelo Orlando e Gabriele Duggento.