Trap: alla Marina Militare la Coppa dei Campioni

Al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) 444 agonisti di Fossa Olimpica divisi in 74 Squadre societarie si sono dati appuntamento in pedana domenica 5 ottobre per contendersi l'ambita Coppa dei Campioni della specialità. A trionfare è stata la Marina Militare con 415/450 e 141/150, seguita dalle Fiamme Oro con 423/450 e 140/150, terzo il team del Carabinieri con 419/450 e 140/150 (peggior ultimo zero)

È stata una grande festa di sport e colori quella che si è svolta domenica 5 ottobre al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) in occasione della Coppa dei Campioni di Fossa Olimpica 2025.
Oltre 400 specialisti, distribuiti in 74 team societari, si sono alternati sulle pedane dell’impianto gardesano, misurandosi in una vera e propria sfida all’ultimo piattello.

Al termine della finale, ad emergere come vincitori sono stati i sei componenti della squadra della Marina Militare: Lorenzo Felici, Alfredo Caloro, Alessandro Chianese, Elia Di Famiano, Valentino Curti e Diego Valeri, quarti in qualificazione con 415/450 e poi primi con 141/150.

i portacolori della Marina Militare con il Consigliere Federale Ferdinando Rossi

A distanza di un solo piattello, secondi classificati i rappresentanti delle Fiamme Oro, ovvero Simone Lorenzo Prosperi, Emanuele Buccolieri, Lorenzo Ferrari, Andrea Vescovi, Matteo Marongiu ed Erminio Frasca, autori di 423/450 in qualificazione, punteggio che gli aveva consegnato la prima posizione provvisoria, e 140/150 in finale, risultato da medaglia d’argento.

Le Fiamme Oro con il coach Pierluigi Pescosolido

Il bronzo è andato alla squadra dei Carabinieri, formata da Massimo Fabbrizi, Daniele Resca, Valerio Grazini, Luca Miotto, Emanuele Marrozzini e Fabio Fiandri, terzi in qualificazione con 419/450, posizione mantenuta anche al termine della finale (140/150), ma penalizzati da un peggior ultimo zero rispetto alle Fiamme Oro.

il team dei Carabinieri

Presenti alla cerimonia premiazione i Consiglieri Federali Fabrizio Forti e Ferdinando Rossi, ed il Presidente del Tav Concaverde Ivan Carella.