Spedizione Azzurra in Kuwait per il Gran Prix dell’Emiro
Domani gli allenamenti ufficiali di Skeet, il 13 aprile i primi piattelli di qualificazione
Kuwait City (KWT) – Prosegue con un ritmo serratissimo l’attività internazionale degli Azzurri del Tiro a Volo, la destinazione questa volta è il Kuwait City per il Grand Prix intitolato a Sua Altezza l’Emiro Al Sabah.
La manifestazione sportiva, che si svolgerà quasi in contemporanea con la 2ª prova di Coppa del Mondo ISSF in Perù, impegnerà i nostri atleti da oggi 11 aprile, data di arrivo delle delegazioni e dei primi allenamenti non ufficiali, fino a sabato 19, giorno della ripartenza e del ritorno in Patria.
Già in volo in direzione Kuwait i ragazzi dello Skeet accompagnati dal Tecnico Federale Pierluigi Pescosolido, che per l’occasione seguirà in pedaa Marco Sablone (Fiamme Oro) di Roma, Valerio Palmucci (Fiamme oro) di Fiano Romano (RM) ed Emanuele Fuso (Esercito) di Spello (PG) al maschile, e Giada Longhi (Fiamme oro) di Longone Sabino (RI), Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT) e Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerveteri (RM) al femminile.
Per loro in programma domani, 12 aprile, gli Allenamenti Ufficiali e la Cerimonia di Apertura della manifestazione, mentre da lunedì 13 ad aspettarli ci saranno i primi 75 piattelli di qualificazione, fase che si concluderà il giorno successivo con i restanti 50 piattelli e la finale.
Partirà dall’Italia domenica 13 aprile la Squadra di Fossa Olimpica con il Tecnico Federale Emanuele Bernasconi di Palombara Sabina (RM), che accompagnerà in questa impresa in Kuwait Mattia Sardi (Fiamme Azzurre) di Sezzadio (AL), Fabio Sollami di Caltanissetta (CL), Valerio Grazini (Carabinieri) di Viterbo, Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS), Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Solarolo (RA), Sofia Littamé (Aeronautica Militare) di Baone (PD) e Fiammetta Rossi (Fiamme Oro) di Foligno (PG).
La loro gara avrà inizio mercoledì 16 aprile con i primi 75 lanci di qualificazione, che si chiuderanno il giorno seguente con i successivi 50 piattelli a cui seguirà la finale. Venerdì 18 in agenda la gara di Mixed Team.
LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET
Men: Marco Sablone (Fiamme Oro) di Roma; Valerio Palmucci (Fiamme oro) di Fiano Romano (RM); Emanuele Fuso (Esercito) di Spello (PG).
Ladies: Giada Longhi (Fiamme Oro) di Longone Sabino (RI); Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna di Latina (LT); Chiara Di Marziantonio (Esercito) di Cerveteri (RM).
Tecnico Federale: Pierluigi Pescosolido
LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP
Men: Mattia Sardi (Fiamme Azzurre) di Sezzadio (AL), Fabio Sollami di Caltanissetta (CL), Valerio Grazini (Carabinieri) di Viterbo; Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS).
Ladies: Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Solarolo (RA); Sofia Littamè (Aeronautica Militare) di Baone (PD); Fiammetta Rossi (Fiamme Oro) di Foligno (PG)
Tecnico Federale: Emanuele Bernasconi
PROGRAMMA
Venerdì 11 aprile Allenamenti Liberi Trap e Skeet
Sabato 12 aprile Allenamenti Ufficiali Skeet
Domenica 13 aprile Gara Skeet Maschile e Femminile (75 piattelli)
Lunedì 14 aprile Gara Skeet Maschile e Femminile (50 piattelli)
13:00 Finale Skeet Femminile
14:00 Finale Skeet Maschile
Martedì 15 aprile Allenamenti Ufficiali Trap
Mercoledì 16 aprile Gara Trap Maschile e Femminile (75 piattelli)
Giovedì 17 aprile Gara Trap Maschile e Femminile (50 piattelli)
13:00 Finale Trap Femminile
14:00 Finale Trap Maschile
Venerdì 18 aprile Gara Trap Mixed Team
Medal Matches Mixed Team Trap
Sabato 19 aprile Partenza delegazioni
N.B.: Tutti gli orari sono indicati in ora locale italiana. La differenza tra Kuwait City e Roma è di +1 ora. (Es. Quando a Kuwait City saranno le 15.00, a Roma saranno le 14.00).