Sono Palmucci e Bongini i Campioni Italiani di Skeet formula ISSF 2025

L'attesa è finalmente terminata; al Tav Laterina (AR) sono stati assegnati i Tricolore individuali di Skeet formula ISSF per la stagione agonistica 2025. In Eccellenza si è laureato Campione nazionale Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM) con 124/125+4+6 e 58/60, tra le Ladies Sara Bongini (Fiamme Oro) di Impruneta (FI) con 116/125+10 e 55/60, mentre tra gli Junior al maschile lo Scudetto è andato a Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS) con 121/125 e 57/60, ed al femminile a Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT) con 114/125 e 54/60

Si sono concluse nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 7 settembre, le gare dell’edizione 2025 della massima competizione nazionale riservata agli specialisti di Skeet formula ISSF. Teatro dell’acceso confronto agonistico il Tav Laterina (AR), sodalizio della Presidente Morena Sgrevi che nella due giorni del primo fine settimana del nono mese dell’anno ha accolto in casa sua 150 tra i migliori atleti italiani della specialità del “Pull” e del “Mark”.

In massima Categoria il Tricolore se lo è cucito al petto Valerio Palmucci (Fiamme Oro) di Fiano Romano (RM), autore di un eccellente 124/125+4+6 in qualificazione e successivamente un altrettanto eccelso 58/60 in finale. Piazza d’onore per l’olimpionico in Mixed Team a Parigi 2024 Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT), con 123/125  e 56/60, sul terzo gradino del podio Domenico Simeone (Fiamme Oro) di Piedimonte Matese (CE) con 124/125+3 e 48/50.

Il podio di Eccellenza

Tra le Ladies i massimi onori sono andati a Sara Bongini (Fiamme Oro) di Impruneta (FI) con 116/125 e 55/60, che si è imposta su Giulia Basso di Gazzo (PD), seconda con 118/125 e 53/60. Un ritorno sul podio per la Campionessa Olimpica di Squadra Mista (con Rossetti) di Parigi 2024 Diana Bacosi (Esercito) di Città della Pieve (PG), medaglia di bronzo con il quasi perfetto 124/125 in qualificazione e 41/50.

Il podio Ladies

Nella Qualifica Junior maschili Antonio La Volpe (Fiamme Oro) di Montegiordano (CS) ha conquistato l’oro con 121/125 e 57/60, a seguirlo Gioele Carletti (Fiamme Oro) di Camerano (AN), medaglia d’argento con 119/125 e 55/60, Matteo Bragalli (Fiamme Oro) di Pistoia terzo classificato con 120/125 e 44/50. Campionessa Junior femminile Eleonora Ruta (Fiamme Oro) di Cisterna (LT), che in qualificazione ha totalizzato 114/125 ed in finale ha messo a segno un punteggio di 54/60 che le ha permesso di lasciarsi alle spalle Arianna Nember (Marina Militare) di Lumezzane (BS), medaglia d’argento e vice-campionessa con 119/125 e 50/60. Dalia Buselli di Montecatini Val di Cecina (PI) ha centrato il bronzo con 106/125 e 39/50.

Il podio Junior maschile

Il podio Junior femminile

In Prima Categoria il Campione Italiano di quest’anno è Eros Marcellini di Roma, salito sul gradino più alto del podio con 114/125+8 e 55/60. I migliori tra i suoi avversari sono stati Fabio Zuccaccia di Perugia, argento con 113/125+2 e 50/60, e Marco Becatti di Buonconvento (SI) in terza posizione con 114/125+7 e 40/50. In Seconda Categoria la medaglia del metallo più prezioso l’ha meritata Michele Poeta di Roma con 111/125+1+2 e 51/60, che si è lasciato al seguito Marco Petreni di Monte Argentario (GR), secondo con 111/125+2 e 49/60, e Alessandro Martella di Anguillara Sabazia (RM) medaglia di bronzo con 111/125+1+1 e 40/50. In Terza Categoria l’oro è andato al collo di Andrea Miscera di Budoni (SS) con 109/125+4 e 49/60. A fargli compagnia sul podio Luigi Sardo (Esercito) di Bologna e Michele Ascione di Ercolano (NA), rispettivamente secondo con 114/125+2 e 48/60 e terzo con 114/125 e 40/50.

Il podio di Prima Categoria

Il podio di Seconda Categoria

Il podio di Terza Categoria

Migliore tra i Veterani Alberto Fattorini di Scanzano Jonico (MT), con il punteggio finale di 116/125, sul secondo gradino del podio Pietro De Santi di San Vito di Leguzzano (VI) con 113/125, terza posizione per Mauro Baronti di Grosseto (GR) con 109/125. Il Titolo Master è andato a Antonio Errani di Roma con 102/125. Sul podio anche Diego Antonietti di Sale Marasino (BS), d’argento con 98/125, e Mauro Felatti di Firenze, di bronzo con 95/125+2.

Il podio Veterani

Il podio Master