Questo weekend: il terzo Gran Premio di Trap e Skeet ISSF
Anche per il mese di maggio è arrivata l'ora di celebrare i Gran Premi delle due specialità olimpiche. Per la Fossa Olimpica appuntamento al Tav Umbriaverde-Todi di Massa Martana (PG) per Eccellenza, Lady e Junior, lo Skeet invece si riunirà interamente al Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS). In scena anche il Campionato Italiano Piccoli Calibri al Tav Arlunese (MI) e il Campionato Italiano di Doppietto di Compak al Tav La Tana del Lupo (AV)
È un fine settimana fitto di impegni quello che attende agonisti ed appassionati del Tiro a Volo italiano sabato 24 e domenica 25 maggio. I Gran Premi di Fossa Olimpica e Skeet formula ISSF richiamano nuovamente in pedana i tiratori di entrambe le specialità olimpiche, giunti a questo punto della stagione agonistica al terzo appuntamento. L’occasione sarà perfetta per conquistare preziosi punti destinati a comporre il Ranking Fitav 2025 e determinare quali saranno i migliori atleti alla fine dell’anno.
La specialità regina vedrà gli atleti di Eccellenza, Ladies e Settore Giovanile schierati sulle pedane del Tav Umbriaverde-Todi (PG), per loro gli schemi di gara saranno 4-6-8-2-3. La Prima Categoria si distribuirà tra il Tav Belvedere Uboldo (VA), il Tav Olimpia Crevalcore (BO), il Tav Roma (RM) e il Tav Spinella di Torre Santa Susanna (BR), che seguiranno lo schema 7. Chi tra gli atleti in gara otterrà il miglior punteggio nei 125 piattelli di qualificazione più i 50 di finale per i migliori sei di ogni Categoria e Qualifica potrà prendere posto su uno dei gradini del podio e meritarsi una medaglia insieme agli altri ricchi premi messi a disposizione dalla Federazione. Al termine di ognuno dei Gran Premi verrà stilata una classifica di “differenza zeri” che terrà conto delle tre prove migliori su quattro per ciascuno dei tiratori coinvolti. Sulla base di questa, dopo il termine del quarto Gran Premio, verrà compilata una lista degli ammessi alla finale del Campionato Italiano di Fossa Olimpica. Per tutti i dettagli sulla questione consultare il programma di gara relativo alla propria Categoria o Qualifica scaricabile da questo sito.
3ª Categoria, Veterani e Master saranno invece coinvolti nel solo giorno di domenica 25 maggio nelle competizioni dei Campionati Regionali. Le sedi di gara sono consultabili al pdf scaricabile al seguente link: (consulta qui le sedi di gara)
Per lo Skeet formula ISSF il palcoscenico del terzo Gran Premio sarà il Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS), che ospiterà i tiratori di tutte le Categorie e Qualifiche. 125 piattelli in qualificazione ed i 60 della finale tra i migliori sei di ogni Categoria e Qualifica (Veterani e Master non disputeranno le finali, n.d.r.) determineranno chi tra gli specialisti in gara potrà cingersi il collo con le medaglie Fitav e ricevere i relativi onori dal podio. Anche per lo Skeet formula ISSF l’ammissione alla Finale di Campionato Italiano verrà valutata sulla base di una classifica a “differenza zeri” compilata al termine di ogni Gran Premio. Come per il Trap i dettagli di questo processo sono indicati sul programma di gara dei Gran Premi di Skeet.
Il weekend riserva emozioni anche per la specialità non olimpica del Compak Sporting, in programma sia sabato che domenica con i Campionati Italiani Piccoli Calibri e di Doppietto. Nel primo caso gli agonisti della specialità amatoriale si riuniranno al Tav Arlunese (MI) per cimentarsi nella competizione che consente loro di utilizzare strumenti sportivi con calibro diverso rispetto al solito. Per i calibri 28 e 410 la gara sarà a 75 piattelli a scorrere il giorno sabato 24 maggio, mentre per i calibro 20 i lanci saranno 100 a sorteggio domenica 25 maggio. I punteggi parimerito verranno risolti attraverso uno spareggio all’americana. Per il Campionato Italiano di Doppietto i tiratori partecipanti saranno ospiti del Tav La Tana del Lupo (AV) in una competizione da 3 serie di doppietti da 50 piattelli ciascuna per un totale di 150 lanci da effettuare in un solo giorno. In questo caso i pareggi saranno sciolti dalla regola del campo prescelto, informazione che dovrà necessariamente essere comunicata al Coordinatore prima di inizio gara. Ammessi ad entrambe le gare i tesserati FITAV di tutte le Categorie e Qualifiche.
Cosa stai aspettando? Vieni a trascorrere insieme a noi un weekend diverso dal solito all’insegna dello sport e del divertimento.