Nel weekend si assegnano gli Scudetti Societari invernali di Fossa Olimpica

Sabato 22 e domenica 23 in programma anche la 1° Prova del Campionato Italiano di Elica ed il 1°Gran Premio di Sporting . Sul piano internazionale in concomitanza con il 1° GP di Sporting si svolgerà per la FITASC il Grand Prix d'Italia.

Il fine settimana che si aprirà il prossimo sabato 22 marzo si rivela ricco di appuntamenti per atleti ed appassionati di Tiro a Volo.

In cima all’agenda troviamo per la giornata di domenica 23 la Finale del  Campionato d’Inverno per Società di Fossa Olimpica, circuito che eleggerà le ASD che si meriteranno i Titoli invernali 2025. Quattro le sedi designate per accogliere agonisti ed appassionati della specialità regina della nostra disciplina sportiva, una per ogni Categoria societaria:  Il Tav Sant’Uberto di Manoppello (PE), che farà da sfondo alla gara di Forze Armate, Corpi dello Stato e Società di 1ᵃ Categoria, Il Tav Castellano di Montecosaro (MC) sarà invece il palcoscenico per le Società di 2ᵃ Categoria, Il Tav Caramia di Fasano (BR) ospiterà le compagini societarie di 3ᵃ Categoria, mentre il Tav Cascata delle Marmore di Acquasparta (TR) sarà la destinazione per le società di 4ᵃ Categoria.

La competizione si svolgerà su 100 lanci per ogni tiratore da effettuare in un solo giorno. I punteggi finali verranno quindi confrontati con il massimo di 600 piattelli. In caso di parità per le prime tre posizioni verranno effettuati spareggi. Alla Società vincitrice l’onore di alzare al cielo il trofeo riservato ai Campioni invernali 2025.

Per tutti i partecipanti alla competizione vige l’obbligo di indossare un abbigliamento uniforme, identico per tutti i componenti della Squadra Societaria.

Per consultare l’elenco delle Società qualificate basterà scaricare il rispettivo pdf dal seguente link: https://www.fitav.it/download/societa-qualificate-alla-finale-del-campionato-italiano-di-fossa-olimpica-2024/

Spostandoci sull’Elica, i giorni di sabato 22 e domenica 23 marzo si svolgerà al Tav Lazio di Roma la 1ᵃ Prova del Campionato Italiano individuale. Sarà infatti l’impianto capitolino a fare da cornice alla prima competizione di un Campionato nazionale per la stagione agonistica 2025. La gara è aperta a specialisti di tutte le Categorie e Qualifiche e si svolgerà sul lancio di 15 eliche più eventuali spareggi per le prime tre posizioni di ogni classifica. A sottolineare l’elevata rilevanza di questo evento, è prevista per sabato 22 la presenza alla kermesse del Presidente Federale ed ISSF Luciano Rossi e del Segretario Generale FITAV Mario Magnanini.

Procedendo con lo Sporting, al Tav Vetralla (VT) nelle giornate di sabato 22 e domenica 23, andrà in scena il 1° Gran Premio stagionale a 200 piattelli. La gara, sebbene open, è a numero chiuso, e consente agli atleti coinvolti, massimo 312, di dividersi equamente in due slot temporali, mattina o pomeriggio. In palio per chi arriverà ai primi posti in classifica ci sono ricchi premi e le medaglie Fitav. Parallelamente al Gran Premio Federale, sarà svolto sempre al Tav Vetralla il “Grand Prix of Italy” FITASC, attesi sui campi dell’impianto laziale i migliori interpreti internazionali della specialità.

A completare l’offerta tiravolistica del weekend troviamo i Campionati regionali stagionali, in programma in 6 diverse ASD di 4 regioni. L’elenco delle sedi è disponibile in download al seguente link (consulta qui tutte le sedi)