Marco Battisti si impone all’Italiano Club Cup, Foligno nella gara a Squadre

Nel weekend assegnati i Tricolore Club Cup della specialità del Percorso Caccia. Marco Battisti oro in Eccellenza con 24/25, Veronica Bertoli tra le Ladies con 22/25 e Andrea Solfrini tra i Junior con 22/25. Nella gara a Squadre Foligno domina entrambe le classifiche.

Nel weekend del 12 e 13 luglio, nella splendida cornice del Tav Olimpico Foligno (PG), si sono svolte le gare che hanno decretato i nuovi Campioni e Campionesse della Club Cup 2025.

Il Tricolore della Massima Categoria è stato conquistato da Marco Battisti di Pesaro (PU), autore del quarto miglior punteggio in qualificazione (94/100) e di un ottimo 24/25 in finale, per un totale di 118/125. Medaglia d’argento per Michael Spada di Perugia (PG), anche lui con 118/125 (95/100 + 23/25), ma secondo in virtù della regola del campo prescelto. Bronzo per Maurizio Caruso di Volterra (PI), con 93/100 in qualificazione e 23/25 in finale, per un totale di 116/125.

Il podio di Eccellenza

Tra le Ladies, la migliore in pedana è stata Veronica Bertoli di Gavardo (BS), prima sia in qualificazione (91/100) che in finale (22/25), per un totale di 113/125 e la medaglia d’oro. Argento per Alessia Panizza di Lierna (LC) con 90/100 e 19/25 (109/125). Bronzo per Marlena Wroblewska di Vinci (FI) con 73/100 e 15/25 (88/125).

Il podio Lady

Il Titolo Junior è andato ad Andrea Solfrini di Cervia (RA), con 78/100 e 22/25 (100/125). Secondo posto per Simone Bobba di Arce (FR), autore di 82/100 in qualificazione, senza partecipare alla finale. Terzo Thomas Metti di Rufina (FI), 61/100 e 20/25 (81/125).

Il podio Junior

Nella Categoria cadetta, l’oro è andato a Salvatore Rea di Volla (NA) con 95/100 e 22/25 (116/125). Argento per Paolo Arcangioli di Castiglione del Lago (PG) con 93/100 e 18/25 (111/125). Bronzo per Giovanni Selvaggio di Acerra (NA), 91/100 e 12/25 (103/125).

In Seconda Categoria il Titolo è andato a Mario Vichi, con 91/100 in qualificazione e 21/25 in finale (112/125). Secondo posto per Luca Calò di Santa Maria a Monte (PI) con 92/125 (senza finale). Bronzo per Gabriele Laurenzi di Fiano Romano (RM), con 90/125.

Campione di Terza Categoria è Giuseppe Casertano di Casapulla (CE) con 86/100 e 22/25 (108/125). Argento per Mirko Marchetti di Suvereto (LI) con 86/100 e 21/25 (107/125). Bronzo per Moreno Cola di Gualdo Cattaneo (PG) con 85/100 e 20/25 (105/125).

Il podio di Prima Categoria

Il vincitore di Seconda Categoria

Il podio di Terza Categoria

Tra i Senior si è imposto Bruno Roccasecca di Sezze (LT), autore di 96/100 e 21/25 (117/125). Piazza d’onore per Francesco Bordoni di Terni (TR), con 92/100 e 24/25 (116/125). Medaglia di bronzo per Stefano Lombardi di Santa Maria a Monte (PI), con 92/100 e 23/25 (115/125).

Il Tricolore dei Veterani è stato vinto da Tiziano Cecconi di Pesaro (PU) con 84/100 e 22/25 (106/125), davanti a Giovanni Provenzale di Rimini (RN), argento con 82/100 e 21/25 (103/125), e a Carlo Sestini di Empoli (FI), bronzo con 82/100 e 20/25 (102/125).

Per la Qualifica Master non è stata effettuata la finale. Il Titolo è andato a Giancarlo Ciofini di Perugia (PG) con 76/100. L’argento è stato conquistato da Fabio Bagni di Campiglia Marittima (LI) con 65/100, mentre il bronzo è andato ad Alberto Cervesato di Roma (RM) con 64/100.

Il podio Senior

Il podio Veterani

Tra le 24 squadre rappresentanti 12 diverse compagini societarie, la formazione Foligno 1 (Salvatore Rea, Davide Gasparini, Alberto Cardinali) si è imposta nella Categoria A con un totale aggregato di 276/300. Secondo posto per la squadra Foligno 3 (Bruno Roccasecca, Niccolò Menoni, Aldo Maltese) con 271/300. Terza posizione per Foligno 2 (Daniele Valeri, Paolo Arcangioli, Mirko Del Grosso) con 269/300.

In Categoria B, ancora una volta i padroni di casa hanno dominato con la squadra Foligno 5 (Gabriele Laurenzi, Emanuele Vescarelli, Moreno Cola), prima classificata con 263/300. Argento per Foligno 4 (Pasquale Rea, Giuseppe Casertano, Michele Capullo) con 261/300. Bronzo per San Carlo 1 (Luca Calò, Mirko Marchetti, Luca Loriga) con 257/300.