Le gare del quarto weekend di agosto
Conclusa la pausa estiva di Ferragosto, l'ottavo mese dell'anno riserva per agonisti ed appassionati tre gare da non perdere: la Coppa dei Campioni & Coppa Italia di Compak al Tav Macallè (LT), il Campionato Italiano di Società & Coppa dei Campioni di Fossa Universale al Trap Concaverde (BS) e la Pink Cup, La 1ª competizione virtuale e da remoto a livello internazionale e nazionale di tiro a volo al femminile.
Terminato il periodo di stop di metà agosto, l’estate del Tiro a Volo italiano prosegue la sua corsa con tre competizioni che potranno soddisfare le esigenze agonistiche di ogni tiratore ed appassionato del nostro sport.
Al Tav Macallè di Priverno (LT) si svolgeranno le gare della Coppa dei Campioni e della Coppa Italia di Compak Sporting: sabato 23 agosto sarà dedicato alla Coppa Italia, mentre domenica 24 sarà la volta della Coppa dei Campioni. Entrambe le gare saranno a Squadre e si svolgeranno sulla distanza di 100 piattelli per tutti, su un totale di 300 piattelli, con gli agonisti appartenenti allo stesso team che effettueranno la propria prova contemporaneamente sullo stesso campo. In caso di punteggi equivalenti, per l’assegnazione dei primi tre posti in ciascuna delle due competizioni, gli interessati svolgeranno una serie di spareggio come previsto dal Regolamento Tecnico. È ammessa la partecipazione dei tesserati Fitav di tutte le Categorie e Qualifiche, che dovranno organizzarsi in Squadre da tre elementi, di cui massimo un tiratore di Eccellenza ed uno di Prima Categoria per la Coppa dei Campioni ed un tiratore di 2ª Categoria e due di 3ª Categoria per la Coppa Italia. Ogni agonista che parteciperà alle due manifestazioni ha l’obbligo di indossare un gilet da tiro identico a quello degli altri due componenti della propria Squadra; il mancato rispetto di tale regola comporterà l’esclusione di tutti gli elementi della Squadra dalla competizione. Un tiratore che prenderà parte alla Coppa Italia di sabato perderà il diritto di partecipazione alla Coppa dei Campioni della domenica. In palio, per le prime Squadre classificate, la Coppa intitolata alla competizione (Coppa dei Campioni sabato e Coppa Italia domenica), il Trofeo Fitav e le medaglie d’oro per tutti i tiratori della Squadra Campione.
Il prestigioso Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) accoglierà nella giornata di domenica 24 le Squadre societarie delle ASD affiliate alla Fitav per celebrare l’edizione 2025 del Campionato Italiano e Coppa dei Campioni di Fossa Universale. Gli specialisti della cinque macchine si misureranno sulla distanza di 300 bersagli, uno per ognuno dei componenti del team, in contemporanea sullo stesso campo per i componenti di ciascuna Squadra. Anche in questo caso vige l’obbligo di indossare lo stesso abbigliamento uniforme per ognuno degli elementi di ogni Squadra. In caso di parità tra due o più gruppi societari si procederà, come da regolamento, a una serie di spareggio. La Coppa dei Campioni sarà assegnata a seguito di un barrage tra le Squadre classificate al primo posto in ognuna delle classifiche, dove un’eventuale situazione di parità verrà sciolta tenendo in considerazione l’ultimo zero realizzato. Ai primi classificati, sia in Coppa Italia che nella Coppa dei Campioni, saranno consegnati il Trofeo Fitav, lo scudetto tricolore commemorativo e le medaglie d’oro per ognuno dei componenti della Squadra.
Domenica 24 agosto si svolgerà in remoto, in tutta Italia ed in tutto il mondo, la gara di beneficenza che mette al centro l’elemento femminile della nostra disciplina sportiva: la Pink Cup 2025. Le specialità di competizione saranno la Fossa Olimpica, lo Skeet ed il Para-Trap, coinvolgendo un grande numero di tiratrici nazionali ed internazionali di tutte le età. In prima linea per la Fitav saranno sul campo di gara virtuale la Vicepresidente Fitav Emanuela Bonomi Croce e la Consigliera Federale Roberta Pelosi, figure di spicco nell’ambiente del Tiro a Volo femminile e non solo. Alle atlete prime classificate di ogni classifica andranno ricchi premi offerti dalle Aziende sponsor; inoltre, per la miglior tiratrice assoluta, è previsto il premio speciale “Santina Pellielo”, dedicato alla memoria della madre del pluricampione olimpico di Trap Giovanni Pellielo, che sarà consegnato dallo stesso all’atleta vincitrice.
Tre gare, cinque specialità, un solo sport. Non perdete l’occasione per vedere all’opera, questo weekend, i campioni e le campionesse del grande Tiro a Volo.