Italia d’oro nel Mixed Team con Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi

Nel derby storico con San Marino la coppia azzurra vince per 45 a 40

È trionfo Azzurro nell’ultimo giorno del Campionato del Mondo di Tiro a Volo in programma sulle pedane greche di Malakasa: il quarantottenne marchigiano Massimo Fabbrizi e la ventinovenne abruzzese Alessia Iezzi hanno conquistato il Titolo Iridato di Trap Mixed Team superando brillantemente la squadra di San Marino in un derby ormai storico. Parte subito bene in qualificazione la formazione azzurra del Dt Marco Conti: un 49/50 e due 48 proiettano il campione europeo Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi al vertice della graduatoria con un ottimo 145/150. Alle spalle, a quota 144, c’è ingorgo da ora di punta per contendere all’Italia il titolo nella finale per l’oro e l’argento: la spunta la squadra di San Marino composta da Gian Marco Berti e dalla titolata Alessandra Perilli (cresciuta nell’alveo del Settore Giovanile italiano con la sorella Arianna) che relega alla finale per il bronzo il team degli Stati Uniti e quello dell’Egitto. In finale è ancora l’Italia a tentare subito la fuga per effetto di un doppio zero ai primi due lanci di Alessandra Perilli che spiana il cammino alla coppia azzurra, ma l’errore di Alessia Iezzi su un sinistro al terzo lancio frena momentaneamente l’impeto. Nel secondo round di 5 piattelli per ogni contendente le due squadre si sorvegliano: un errore di Berti compensa lo zero commesso subito prima da Fabbrizi su un centrale. Bilancio provvisorio: 18 a 17 per l’Italia. È il terzo round a consolidare in maniera determinante il vantaggio dell’Italia: Alessandra Perilli e Gian Marco Berti incappano in tre errori contro l’en-plein della coppia azzurra e Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi possono quindi affrontare la penultima frazione di gara con quattro piattelli di vantaggio sul 28 a 24. Ma nel “doppio misto” le insidie sono sempre in agguato e per Alessia Iezzi si chiamano sinistri: è proprio su tre piattelli con quella direzione che l’atleta di Manoppello commette tre errori nel quarto round. Non è preciso neppure Gian Marco Berti sul versante di San Marino e la frazione si chiude con l’Italia comunque al comando per 35 a 32. Il quinto round appare improvvisamente una formalità: San Marino lascia volar via due piattelli, ma Alessia Iezzi e Massimo Fabbrizi sono invece impeccabili con il loro parziale di 10/10 e vincono il titolo mondiale del Trap Mixed Team (che sarà evento olimpico a Los Angeles 28) per 45/50 a 40.
“È stata una gara straordinaria – ha commentato entusiasta il Presidente della Fitav e dell’Issf Luciano Rossi – in cui Alessia e Massimo hanno prodotto una finale bellissima e appassionantissima con un 45/50 che è un punteggio davvero pregevole ottenuto con determinazione. Non posso che dichiararmi molto soddisfatto e orgoglioso del lavoro degli atleti e del Dt Marco Conti. Vinciamo di nuovo mettendo in campo come sempre tanta storia, tanto lavoro e tanto impegno di tutta la squadra e di tutta la Federazione.”

Niente da fare per la coppia Silvana Maria Stanco di Sturno (AV) e Mauro De Filippis di Taranto, che hanno terminano la propria gara in nona posizione con 142/150.

RISULTATI

Mixed Team: 1ª ITALIA 145/150 – 45/50; 2ª SAN MARINO 144/150+8 – 40/50; 3ª STATI UNITI 144/175+7 -39/50; 4ª  EGITTO 144/150+3 – 37/50 ; 9ª ITALIA 142/150

LA SQUADRA AZZURRA DI TRAP

 

Men: Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto; Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP); Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli.

Ladies: Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Sturno (AV); Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE); Valentina Panza (Carabinieri) di Rose (CS).

Direttore Tecnico: Marco Conti.

Fisioterapista: Aldo Humberto Bionda

Capo Missione: Fiorenzo De Rosa.