Interforze: celebrato il primo Gran Premio di Trap
Gli specialisti di Fossa Olimpica delle Forze Armate e Corpi dello Stato si sono ritrovati ai Tav Vetralla (VT), Rosolini (SR) e Racconigi (CN) per affrontare le competizioni che hanno dato inizio ai Gran Premi interforze di Fossa Olimpica
Nella giornata di domenica 6 aprile le atlete e gli atleti dei Gruppi Sportivi delle Forze Armate hanno preso parte alle competizioni del 1° il Gran Premio di Fossa Olimpica a loro riservato, le prime della stagione 2025. Tre le sedi di gara designate: il Tav Vetralla (VT), il Tav Rosolini (SR), ed il Tav Racconigi (CN).
Cominciamo dal Tav Vetralla, nella Qualifica Lady l’oro è andato all’unica presente, Simona D’Onofrio (Carabinieri) di Foligno (PG) con 78/100. In Prima Categoria la medaglia del metallo più prezioso se la è messa al collo di Massimo Croce di Guidonia Montecelio (RM) con 93/100, a due soli piattelli di distanza il secondo classificato Federico Tesei (Vigili del Fuoco) di Marsciano (PG) di piattelli ne ha polverizzati 91/100, di bronzo Alessandro Cito Martin (Fiamme Azzurre) di Mentana (RM). In Seconda a salire più in alto sul podio è stato Stefano Vannarelli (Vigili del Fuoco) di Ascoli Piceno (AP), con 90/100, seguito dal secondo classificato, l’argento Francesco Gai di Bassano Romano (VT) con 88/100, il bronzo è andato a Camillo Memoli (Fiamme Blu) di Montecorvino Pugliano (SA) con 83/100. In Terza a meritarsi l’oro è stato Fabrizio Rinaldi (Aeronautica Militare) di Licenza (RM) con 87/100, punteggio che gli ha permesso di lasciarsi alle spalle il secondo ed il terzo classificato, rispettivamente Antonino Marrocco (Esercito) di Monte San Biagio (LT), argento con 86/100 e Giorgio Palmesano (Aeronautica Militare) di Vighizzolo d’Este (PD) bronzo con 82/100. Tra il Personale in Quiescenza il migliore è stato Dario Gentilucci di Caprarola (VT) con 83/100, seguito dal medaglia d’argento Manfredi Cicerchia (Vigili del Fuoco) di Zagarolo (RM) con 80/100, di bronzo Giovanni Esposito (Polizia Municipale) di Giugliano in Campania (NA) con 79/100. Per la Gara a Squadre la classifica è stata dominata dal team delle Fiamme Rosse, formato da Fedrico Tesei, Stefano Vannarelli e Manfredi Cicerchia, in prima posizione con 261/300. Seconda l’equipe dell’Aeronautica Militare, composta da Fabrizio Rinaldi, Leonardo La Torre e Giorgio Palmesano, con 252/300. In terza posizione il sodalizio della Polizia Municipale, Giovanni Esposito, Gennaro Peccarino e Gabriele Diana, con 197/300.
Al Tav Rosolini a distinguersi tra i due atleti di Prima Categoria in pedana è stato Francesco Barreca di Platì (RC), medaglia d’oro con 78/100, secondo posto e medaglia d’argento per il conterraneo Giuseppe Antonio Strati (Carabinieri) di Platì (RC) con 76/100. Tra i Seconda i massimi onori sono andati a Lorenzo Vecchio di Pescarolo ed Uniti (CR) con 82/100, al suo fianco al secondo posto si è piazzato Massimo Chiarenza di Riposto (CT) con 81/100, mentre sul terzo gradino del podio troviamo Sebastiano Pellicanò di Reggio Calabria con 80/100. A meritarsi l’oro in Terza Categoria è stato Antonino Calafiore (Fiamme Rosse) di Reggio Calabria con 88/100, mentre in piazza d’onore si è classificato Domenico Emanuele Cucè (Fiamme Rosse) di Reggio Calabria con 77/100, terzo classificato con il bronzo, Agostino Maria Modafferi di Reggio Calabria con 77/100. Nel personale in Quiescenza il primo posto e la medaglia d’oro sono andati a Giuseppe Belfiore di Aci Catena (CT) con 73/100, che si è imposto su Domenico Condello di Avezzano (AQ), argento con 72/100, medaglia di bronzo con 70/100 Salvatore Senia di Vittoria (RG). Nella classifica del Personale in Congedo l’oro lo ha conquistato Michele Lorefice di Ispica (RG) con 85/100, costringendo Giuseppe Spatola di Pachino (SR) all’argento con 84/100 e Catino Alfio La Rosa di Fiumefreddo di Sicilia (CT) al bronzo con 73/100. Nella gara a Squadre i migliori sono stati Antonino Clafiore, Domenico Emanuele Cucè e Demetrio Condello delle Fiamme Rosse con 241/300, seguiti in seconda posizione da Salvatore Arcidiacono, Domenico Gresta e Giuseppe Tursi del team della Polizia Locale.
Concludiamo con il Tav Racconigi. Unico a gareggiare in Eccellenza è stato Daniele Stoto di Bellinzago Novarese (NO), medaglia d’oro con 94/100. In Seconda Categoria il duello tra Fioravante Tortora (Aeronautica Militare) di Castenedolo (BS) e Dan Campigotto (Esercito) di Negrar (VR) ha assistito alla vittoria di quest’ultimo, oro con 90/100, d’argento il lombardo con 85/100. In Terza Categoria ha trionfato di Stefano Di Maria (Fiamme Blu) di Garbagnate Milanese (MI), che si è piazzato sul gradino più alto del podio con 78/100, a farne le spese è stato Antonio Tomeo di Bologna, argento con 77/100, terzo classificato Giovanni Gentile (Fiamme Blu) di Segrate (MI) con 76/100+1. Per il Personale in Quiescenza la medaglia d’oro è stata vinta da Claudio Flauto (Aeronautica Militare) di Nave (BS) con 87/100, d’argento Giovanni Nano di Vezzi Portio (SV) con 83/100+3, di bronzo Luigi Patera (Aeronautica Militare) di Bagnolo Mella (BS), con 83/100+2. Tra le Squadre prima in classifica è stata la compagine dell’Aeronautica Militare formata da Claudio Flauto, Fioravante Tortora e Luigi Patera con 255/300, alle loro spalle si è piazzato il team dell’Esercito costituito da Dan Campigotto, Pasquale Grassia e Michael Pilia con 243/300.